....soprattutto tenendo conto che la prossima settimana avremo una "LP calamita" sull'Italia. Da notare il freddo "pellicolare", dove ci sono -25°/-30° al suolo c'è solo una -5°/-8° ad 850a hPa.![]()
Ultima modifica di tifernate; 05/04/2006 alle 14:41
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
........qualche clusters, non a caso, inizia a prendere il verso del ribasso...........![]()
![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
E' da qualche giorno che viene confermata la tendenza alla formazione di un lp tra Jonio e Grecia quasi stazionaria per giorni e giorni ( conferme dal run Gfs 12 odierno) con termiche però che ancora oggi sono un pò deludenti a 850 hpa; il fatto, però, che a cavallo tra l'anno vecchio e quello nuovo il nord-est Europa sarÃ* al ghiaccio e sostanzialmente isolato dalle correnti atlantiche fa ben sperare.
Sarebbe neve a palate per tutte le regioni appenniniche fino a quote molto più basse rispetto a quello che le carte lasciano intuire oggi.
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri