Per ora direi che solo lungo le Alpi piemonesi sta ben nevicando e anche a quote piuttosto interessanti, mentre dalla Lombardia verso E oltre ad esserci minori prp la QN da questa mattina si e' alzata anche ben oltre i 2000 m. in taluni casi !
Ora, ad esempio, a Livigno piove (dopo una debole spolverata notturna) con QN visibile appunto intorno ai 2000 m.:
Il maggior richiamo sciroccale rispetto a quanto previsto sino ad un paio di gg. addietro sta, ovviamente, x ora un po' penalizzando le zone a E del Piemonte appunto, sia x quanto riguarda gli accumuli (in special modo lungo le Alpi) sia x le termiche e conseguente QN.
![]()
La differenza, piu' che termica, ora la stanno facendo le prp, ovvero qui decisamente scarse: riguardo ai prossimi giorni, almeno da quanto ho visto anche dai Lam, qui (Alpi lombarde ma anche probabilmente settori dolomitici piu' settentrionali) dovrebbe fare ben poco, con al piu' ancora concentrato lungo le Alpi occidentali e, forse, i settori dolomitici piu' meridionali.
Vedremo !![]()
Effettivamente lo 06Z ha un po' migliorato le cose anche x il settore alpino dalla Lombardia verso E !
Ecco il LAMMA inizializzato con appunto lo 06Z, ovviamente piu' preciso x quanto riguarda la distribuzione delle prp rispetto al GM:
- buoni accumuli lungo un po' tutte le Alpi sino a sera, tranne i settori piu' settentrionali dell'AA:
Poi inizialmente il SE interessera' al piu' ancora l'alto Piemonte e le Prealpi venete, con forse anche buon interessamente delle Dolomiti piu' orientali e meridionali:
Nel pomeriggio dovrebbe poi passare il fornte freddo con probabile passata temporalesca da W verso E, passata che dovrebbe effettivamente interessare entro la tarda sera anche buona parte del settore alpino lombardo e del Trentino:
Si vedra' !
![]()
Ben poco no Fabio, stasera già dovremmo portare a casa qualcosa e poi domani dalle 12 alle 00 una buona passata, con qualcosa anche nella giornata di mercoledi..
Certo, con correnti disposte maggiormente da ostro avremmo fatto il botto.
Peccato perchè per ora n grand inverno come quello del 2009 non è supportato da un'altrettanto grande primavera, sulle Orobie ma specialmente più a nord, in quanto peggioramenti con S/SW se ne son visti pochi..Vedremo![]()
[INDENT]Se c'è puzza di letame a Bergamo non nevicherà mai- Nevebon, pizzata del 13/12/2008[/INDENT]
Segnalibri