Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito L'Italia centro-settentrionale trema dal gelo

    Buongiorno, l'Italia centro-settentrionale trema dal gelo e in queste ore le temperature sono abbondantemente sotto lo zero . La neve ha lasciato una scia di ghiaccio però il tempo sta migliorando e per le prossime 24- 36 ore le temperature ragionevolmente tenderanno a salire visto che il nucleo gelido si sta portando verso i Balcani. Un vecchio adagio dice se hai da mangiare e da riscaldarti non preoccuparti se il termometro precipita sotto lo zero è una saggia filosofia. Una giornata di ghiaccio per le regioni settentrionali e in parte quelle centrali e la gente combatte i rigori dell'inverno con le doppie finestre nelle case e i riscaldamenti al massimo. Questa situazione di freddo ci fa rinfrescare la memoria ricordando quel terribile inverno del 1920 quando a Livigno la temperatura scese a - 42 gradi e poi il 1956 si ebbe una temperatura di - 30 gradi per due mesi. In Europa un'altra situazione si ebbe il 30 novembre del 1996 con nevicate sulla Francia che superarono i 30 cm. Le regioni meridionali stanno uscendo dal maltempo che ha colpito principalmente la Campania un tempo che volge al miglioramento insomma. Ma un cambiamento radicale si avrÃ* a cominciare dall'ultimo giorno dell'anno quando la pressione tenderÃ* a diminuire a partire dalle regioni nord-occidentali dopo un timido aumento in compenso le temperature tenderanno a recuperare gradi anche se l'aria fredda al nord potrÃ* fare un pò di resistenza nelle valli e nelle pianure e nelle conche e nell'interno delle Alpi ma grazie alle correnti atlantiche l'aria diverrÃ* meno rigida ed il tempo diverrÃ* moderatamente freddo ed umido per venti occidentali che interesseranno il Tirreno e le regioni meridionali. Capodanno dunque sotto una circolazione depressionaria interesserÃ* praticamente la nostra penisola con le piogge diffusamente distribuite mentre a seguire le temperature tenderanno a scendere ma non dovrebbero toccare valori assai negativi . Per affrontare il ghiaccio sulle strade bisogna avere sangue freddo anzi ghiacciato perchè quando si incappa in un tratto di asfalto ghiacciato è quello di rimanere tranquilli. Il ghiaccio è un nemico invisibile e imprevedibile. Sui ponti l'asfalto ghiaccia prima che sulle stradi normali poichè la superficie è spessa soltanto qualche metro e mantiene più difficilmente il calore.
    Ultima modifica di cesare francesco; 30/12/2005 alle 06:50

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •