Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 45

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    pioggia Le città più piovose d'Italia nel 2008

    Questo è un risultato parziale, basato sulle stazioni (non pochissime, siamo a 701) i cui dati sono già usciti in SCIA.

    Le (prime che ho trovato) città più piovose dello stivale in termini di accumulo totale nel 2008.

    Codice:
    ------------------------------------
    rank   città                   mm
    ------------------------------------
    1)     Verbania-Pallanza     2559
    2)     Varese                2141
    3)     Belluno aeroporto     1938
    4)     Como                  1800
    5)     Pordenone             1698
    6)     Vicenza (città)       1608
    7)     Biella                1586
    8)     Sondrio               1454
    9)     Treviso (città)       1314
    10)    Trento (Laste)        1311
    -------------------------------------
    Per la cronaca la stazione più piovosa in assoluto è stata Musi con 4676 mm seguita da Turcati Recoaro con 3181 e Valcanale con 3077

    Alcune note.

    1) Imprendibile Verbania
    3) Ovviamente non ci sono i dati di tutti i capoluoghi di provincia. Non trovo una stazione per Udine ad esempio, sono tentato di usare Codroipo come proxi ma poi quelli che hanno la mappa Osmer delle medie friulane mi sgridano.
    4) probabilmente ci sono stazioni in siti-capoluogo che non ho riconosciuto come tali. Ad esempio se non me l'avessero segnalato nel forum, non avrei saputo che Pallanza fosse Verbania. Che so, magari stazioni con nomi a me indecifrabili sono ben piantate in una città capoluogo e io non ne so niente.

    Le (prime che ho trovato) città più piovose dello stivale in termini di numero di giorni con pioggia >= 1 mm nel 2008. A me questa statistica del rain >= 1 mm non piace per niente, ma in mancanza di meglio, usiamo quel che passa il convento.

    Codice:
    -------------------------------------
    rank   città                   giorni
    -------------------------------------
    1)     Lecco                      135
    2)     Belluno aeroporto          128
    3)     Varese                     124
    4)     Verbania-Pallanza          121
    5)     Como                       117
    6)     Trento (Laste)             113
    7)     Biella                     112
    8)     Pordenone                  109
    9)     Rovigo                     109
    10)    Vicenza (città)            108
    -------------------------------------
    Molto interessante che mentre negli accumuli totali le città più piovose siano in alto anche nella classifica totale (specie Verbania), nei giorni con pioggia >= 1 mm Lecco, Belluno, Varese ecc risultano invece abbastanza indietro, per esempio Lecco è 46esima su 701.

    Stazione più piovosa Alpe Cheggio con 154 giorni, poi alla pari Musi, Passo Valles e Crep di Pecol con 153. Dettaglio curioso: ci sono due stazioni al Passo Valles, una Meteotrentino e una Arpav. Fra di loro ci sono 11 giorni di differenza di giorni con prp >= 1 mm.


    Se guardiamo le stazioni con il maggior accumulo medio per per evento otteniamo:

    Codice:
    -------------------------------------
    rank   città                    media
    -------------------------------------
    1)     Verbania-Pallanza         21.1
    2)     Varese                    17.3
    3)     Pordenone                 15.6
    4)     Como                      15.4
    5)     Belluno aeroporto         15.1
    6)     Vicenza (città)           14.9
    7)     Biella                    14.2
    8)     Venezia Ist. Cavanis      13.8
    9)     Sondrio                   13.7
    10)    Frosinone                 13.6
    -------------------------------------
    Chiaramente quest'ultimo ranking è da prendere con le pinze, perché il denominatore corretto sarebbe il numero di giorni con prp vere (non so da voi, ma da me quando piove, piove anche se il pluviometro non arriva a 1 mm); a meno che dal cumulo totale non siano sottratti quelli degli eventi < 1 mm ma non credo proprio.

    Se qualcuno ha voglia di spulciarsi i dati in SCIA per vedere se non ho riconosciuto qualche stazione in sito capoluogo ed eventualmente fa delle aggiunte alle tabelle è il benvenuto.

  2. #2
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più piovose d'Italia nel 2008

    Per caso riesci a trovare la stazione che ha accumulato più millimetri in sole 24h? Se non sbaglio,dovrebbe essere Torino-Caselle,che il 13 Settembre ha accumulato quasi 280mm.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  3. #3
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più piovose d'Italia nel 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Per caso riesci a trovare la stazione che ha accumulato più millimetri in sole 24h? Se non sbaglio,dovrebbe essere Torino-Caselle,che il 13 Settembre ha accumulato quasi 280mm.
    Adesso guardo; l'accumulo max in 24 ore c'è.

  4. #4
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più piovose d'Italia nel 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Adesso guardo; l'accumulo max in 24 ore c'è.
    Ottimo...a meno che non ci sia Musi che ha battuto qualche altro record pluviometrico

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  5. #5
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più piovose d'Italia nel 2008

    A me le max prp giornaliere vengono così...
    Codice:
    ---------------------------------------
    rank   città                    prp max
    ---------------------------------------
    1)     Varese                     133.8
    2)     Verbania-Pallanza          110.4
    3)     Biella                     109.8
    4)     Enna (ENAV)                108.6
    5)     Verona Villafranca (Arpav) 103.6
    6)     Lecce                      100.6
    7)     Pordenone                   98.6
    8)     Cosenza                     98.6
    9)     Venezia Ist. Cavanis        94.4
    10)    Sondrio                     90.2
    ---------------------------------------
    Le 3 stazioni coi valori più alti sono Linguaglossa (coord 37.826, 15.131) con 311 mm, Pogli d'Ortovero (44.055, 8.057) con 307.2 e Musi (46.314, 13.273) con 284.3 mm.

    Non trovo Torino-Caselle nel database. Trovo invece Torino Giardini Reali (che dovrebbe essere in città) con 75.6 mm e Torino Bric della Croce con 62.4 mm. Ho paura che parlando di pioggia, con una stazione proprio in città, il valore da assumere sia il 75.6 di Giardini Reali.
    Ultima modifica di Borat; 26/04/2009 alle 07:58

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più piovose d'Italia nel 2008

    Sondrio tra le città più piovose d'Italia.... sembra una barzelletta.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  7. #7
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più piovose d'Italia nel 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    A me le max prp giornaliere max vengono così...
    Codice:
    ---------------------------------------
    rank   città                    prp max
    ---------------------------------------
    1)     Varese                     133.8
    2)     Verbania-Pallanza          110.4
    3)     Biella                     109.8
    4)     Enna (ENAV)                108.6
    5)     Verona Villafranca (Arpav) 103.6
    6)     Lecce                      100.6
    7)     Pordenone                   98.6
    8)     Cosenza                     98.6
    9)     Venezia Ist. Cavanis        94.4
    10)    Sondrio                     90.2
    ---------------------------------------
    Le 3 stazioni coi valori più alti sono Linguaglossa (coord 37.826, 15.131) con 311 mm, Pogli d'Ortovero (44.055, 8.057) con 307.2 e Musi (46.314, 13.273) con 284.3 mm.

    Non trovo Torino-Caselle nel database. Trovo invece Torino Giardini Reali (che dovrebbe essere in città) con 75.6 mm e Torino Bric della Croce con 62.4 mm. Ho paura che parlando di pioggia, con una stazione proprio in città, il valore da assumere sia il 75.6 di Giardini Reali.
    Ah ok. Strano che non ci sia Torino-Caselle,poichè è la stazione dell'aeroporto gestita dall'Aeronautica Militare

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più piovose d'Italia nel 2008

    Ammazza che palle il nord italia. Mi viene voglia di trasferirmi a Trapani
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più piovose d'Italia nel 2008

    C'è sempre la zona di Alessandria e/o il basso veneto-ferrarese

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le città più piovose d'Italia nel 2008

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    C'è sempre la zona di Alessandria e/o il basso veneto-ferrarese
    Per avere una zona dove le stazioni sottostimano la nebbia?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •