Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
allora il discorso è semplice semplice...ovviamente non vi è nessuna anomalia se a maggio vi è una settimana col subtropicale soprattutto se per sei mesi non si è fatto mai vedere...e non è neanche strano che all'inizio di maggio la + 10 e olte...abbracci il nord italia in tali situazioni...quello che è...e sarà.....strano è che la pianura padana e alcune zone interne del centro avranno (scommettete?) temperature per una settimana di 28-29 gradi con qualche punta di di 30 gradi....
Ecco perchè poi un mese viene segnato subito da anomalie postive...ed ormai sono tre anni che va avanti questa storia...poichè è impossibile recuperare un'anomalia decadale di ...mettiamo + 3 rispetto alla norma....
Purtroppo il problema è da anni sempre lo stesso; specialmente in primavera ed in estate appena vi è un periodo stabile le temperature salgono....salgono.....salgono....e nessuno le ferma più, e ciò fa raggiungere il mese in questione un'anomalia tale...che poi col cavolo che puoi recuperarla.....dovrebbe fare giorni e giorni con temperaure di 7-8 gradi inferiori alla media, che guarda caso non li fa...e cosi ci troviamo sul groppone specialmente in valpadana una serie infinita di mesi (alcune zone anche superiori a 30) di mesi con temperaure sopramedia....
Il discorso che ho fatto vale per la mia zona....e per la maggior parte delle località padane....per il centro sud queste anomalie sono più modeste...e magari in alcune località qualche mese sottomedia te lo fa ancora....
Questa è la realtà ragazzi....altro che "sofismi filosofici", finchè in primavera e in estate non riassaporiremo il gusto di fare giornate stabili con massime in media...(come accadeva spesso un tempo) noi da questa situazione non ne verremo fuori...anche perchè di "norma" nel semestre caldo...le giornate stabili sono superiori a quelli instabili...almeno alle nostre latitudini....ciao ciao
Addirittura 30 gradi? Ma con una +11\+12 come fa a farmi 30 gradi a maggio? E'innegabile che farà caldo, decisamente caldo ma non si deve cadere in queste esagerazioni dettate dallo..sconforto..vedremo parecchi 26-27 e anche 28 gradi nelle zone più calde ma questo è inevitabile dopo mesi e mesi di affondi perturbati sul Mediterraneo W può capitare che una saccatura affondi in Marocco e noi ci becchiamo la rimonta subtropicale; poi non è detto che anche un inizio mese molto caldo non venga neutralizzato da una seconda parte molto fresca. Quanto avresti scommesso il 12\13 settembre 2008 che il mese avrebbe chiuso complessivamente in media ? (Non dirmi che da te ha chiuso comunque sopramedia, il mio è un discorso generale legato al mese di settembre 2008 al centro-nord che quindi prescinde dalle anomalie particolari in un certo luogo).

@ Konrad : dal link al MF che hai postato fare +24° rientra nella normalità almeno per Ghedi, e ci rientra alla grande. Se poi fa una decade con media max di +24°\+25° certo che è caldo, ma scadiamo nell'ovvietà più assoluta. A confronto di certi "disastri" del recente passato, nei prossimi giorni secondo me non ce la passeremo neanche troppo male.