Tempo fa lessi su altri lidi un thread in cui si parlava dell'esistenza di alcuni COLD SPOTS in Europa, ossia di zone che di fronte al forte aumento di temperatura avvenuto in quasi tutto il continente, hanno avuto una diminuzione della temperatura (anche se lieve) e un aumento di episodi freddi: la Grecia e la turchiaT
Parzialmente credo ci possa entrare anche la Puglia![]()
Sì,pare che negli ultimi 15 anni si sia avuta una successione di inverni mediamente rigidi nella penisola ellenica ed anatolica,a fronte di estati normalmente calde per quelle latitudini.Probabilmente perchè la Grecia ultimamente tende spesso a trovarsi sul bordo orientale dell'anticiclone afroazzorriano e d'inverno è sensibile alle discese di aria polare continentale.L'estate caldissima per la Grecia è stata invece quella del 1987(Atene è un discorso a sè,è invivibile sempre da maggio ad ottobre).
Segnalibri