Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Si fa cosito:
1. apri Google Earth;
2. nel menù a tendina in basso a sinistra clicca sul quadratino dell'icona "Tempo meteorologico";
3. cliccando anche il "+" affianco ti fa vedere le preferenze di visualizzazione, accertati che "Nubi" sia con la v verde;
4. recati sulla zona geografica terrestre interessata e visualizza i tifoni;
5. puoi inoltre cliccare alla voce "informazioni" del "Tempo meteorologico", ti comparirà una schermata, clicca su "Scarica animazione nubi 24 ore" in alto a destra della schermata, attendi il caricamento dell'animazione cliccando il triangolino del play in alto, tirando però via la v verde in "Nubi" nel menù a tendina altrementi ti rimane l'ultimo aggiornamento statico della nuvolosità assieme all'animazione;
6. corrispondi il dovuto compenso al Blizzard80 consistente nell'organizzargli un appuntamento con una tua conterranea gnocca residente però in zona.
![]()
La fine di Chan-Hom
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri