Per l'italia, è stato il settimo Aprile più caldo degli ultimi 210 anni:
http://www.isac.cnr.it/climstor/clim...month_TMM.html
E il 14 esimo più piovoso:
http://www.isac.cnr.it/climstor/clim...month_PCP.html
Bella anomalia, in tutti i i sensi.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
strano che nessun tg parli di tropicalizzazione.....
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
forse perchè è vero (per aprile)
per me se aumentano le t ma aumentano anche le prp non è un dramma, anzi, pianterò i pomodori in terra piena a marzo
![]()
Tutta Europa sopramedia
![]()
Beh i tg erano tutti impegnati con la nuova influenza.
Al nord-ovest il posto più piovoso d'europa ad aprile 2009
![]()
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Ancor piu' didattica la carta delle anomalie percentuali relativa alla prp:
Come si puo' vedere non solo il Nord (pianure in primis) ha avuto una notevole anomalia positiva nelle prp, ma anche buona parte del basso Adriatico e Isole !
Corretti i...colori anche x le mie zone, visto che comunque qui e' caduto circa il 45% in piu' della media in aprile.
![]()
Un bel mese tropicale insomma.![]()
Segnalibri