UKMO:
UW120-21.gif UW144-21.gif
ECMWF:
ECM1-120.gif ECM1-144.gif
ECM1-168.gif
GFS:
gfs-0-126.png gfs-0-144.png
gfs-0-168.png
Tutti e tre i modelli vedono un'incisiva entrata a ridosso della Francia meridionale-Corsica con richiamo umido e temporalesco che investirebbe il nord e tutto il medio-alto tirreno.
A seguire forse anche parte del sud e medio adriatico.
Volendo dare uno sguardo più avanti solo GFS vede una temporanea ripresa anticiclonica(per il nord solo parziale comunque) tra 17 e 19 Maggio,seguita poi da una nuova saccatura piuttosto profonda in arrivo da W.
gfs-0-204.png
gfs-0-252.png
ECMWF vede invece la persistenza di un'area depressionaria sulle zone occidentali dell'Europa con il nord sotto tempo continuamente molto instabile,e a tratti ben preso anche il versante tirrenico medio-alto.
ECM1-192.gif
ECM1-216.gif
Insomma....appuntamento con l'estate rimandato...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
tanto per dire ,perchè per i dettagli su carte a 200h è davvero presto , ma non siamo in inverno che con carte così è lo stau a fare la parte da leone solo sul tirreno , con quelle carte il medio adriatico vede molta instabiità convettiva con TS e rovesci .ECMWF vede invece la persistenza di un'area depressionaria sulle zone occidentali dell'Europa con il nord sotto tempo continuamente molto instabile,e a tratti ben preso anche il versante tirrenico medio-alto.
ma quella è la seconda eventuale fase , prima vediamo la prima entrata come si comporterà...
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
E ping (più o meno) fu.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Se questo è il ping preferivo il pong
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
dal ping pong si è passati subito ai carboni ardenti e mi pare che la prossima settimana non si cambia,anzi...
da un super maggio con 2°sopra norma fissi,al posto di compensare con 2°sottomedia ,fara i 4-6°sopramedia ,praticamente una decade tutta di picchi direttamente... forse il sud si salva come al solito,perche l'asse del cammello è anomala,centrato a ovest dell'italia e quindi con aria secca e subsidenza al nord,che aumentera' il caldo,mentre loro si beccheranno rientri meno caldi oltre che l'influsso mediterraneo a mitigare,praticamente loro l'estate mediterranea,noi quella anomala afircana.
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri