Pagina 4 di 11 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 102
  1. #31
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Beh le emissioni antropogeniche ci sono e sarà necessario un certo periodo per assorbirlo ( 1000 anni secondo me non sono credibili)
    Ma come? adesso ci metti in mezzo anche la CO2 antropica? Ma che diavolo....


    Ma c'è il famoso lag anche se qualcuno ipotizza la reazione sincrona tra T e CO2 non so se hai seguito questa discussione

    Climalteranti Le variazioni climatiche durante l?ultimo milione di anni: mandanti, killer e alibi (prima parte)
    Sì ho seguito, lo studio citato già lo conoscevo.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  2. #32
    Banned L'avatar di OrsoRusso
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Caravate prov di Varese, a 6 km da Laveno sul lago maggiore 300 mt sul livello del mare
    Messaggi
    2,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    "Se non si agisce subito catastrofe tra 20 anni" - ambiente - Repubblica.it

    su repubblica-sorgenia

    si parla di "mettere il mondo in sicurezza", ma pensa te!

    Mi piacerebbe sapere come fa Ferrara a dire che i pozzi non assorbiranno più, e su quali prove si basa l'affermazione che il cambiamento climatico subirà un'accelerazione drammmmmmaticaaaaaaaaaaaaa"

    Che errore dire tra 20 anni e non tra 100, tra 20 anni ci saranno molti di noi a verificare questi semi del catastrofismo

    The climate crunch Nature

    Climate crunch: A burden beyond bearing : Nature News

    C’è di tutto, dal riscaldamento senza precedenti alla vita media della CO2 di 1000 anniiiiiiiiiiiii.

    dicevano la stessa cosa vent'anni fa.....

  3. #33
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    allora nell'eimian quando c'era molto più caldo di ora 4-6°C il mondo non era nella catastrofe?
    E' proprio nei periodo caldi che la terra ha visto il massimo dell'esplosione della vita sia vegetale sia animale
    Il discorso l'abbiamo affrontato altre volte: una consistente variazione della temperatura media globale (in su o in giù) non comprometterebbe certamente la vita vegetale e animale sulla terra: alcune specie ne trarrebbero vantaggi e altre danni. Poco male.
    Ciò che verrebbe colpito sarebbe il nostro modello di civiltà assai rigido: siamo in tanti, che cosa succederebbe se dovessimo spostarci in massa verso altre terre già sovrappopolate? O se arrivassero qui milioni di profughi?
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  4. #34
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Il discorso l'abbiamo affrontato altre volte: una consistente variazione della temperatura media globale (in su o in giù) non comprometterebbe certamente la vita vegetale e animale sulla terra: alcune specie ne trarrebbero vantaggi e altre danni. Poco male.
    Ciò che verrebbe colpito sarebbe il nostro modello di civiltà assai rigido: siamo in tanti, che cosa succederebbe se dovessimo spostarci in massa verso altre terre già sovrappopolate? O se arrivassero qui milioni di profughi?
    di nuovo con questo antropocentrismo

    un conto è studiare scientificamente il clima, un altro è la connessione tra questo e la nostra (egoista) razza umana (e qui è politica, non scienza)...

    vogliamo studiare il clima? ok, via di mezzo questi scrupoli, vediamo razionalmente com'è andata nel passato e cerchiamo di capire come potrebbe andare nel futuro.... poi, attaverso politiche globali "preventive", si cercheranno eventuali rimedi...
    ma se ci mettiamo di mezzo anche fattori "morali" (poveri profughi, la gente che morirà di fame ecc) o di "ansia etnica" (oddio, le orde ci invaderanno), va a finire che ci sentiamo DAVVERO autorizzati a cercare di modificare il clima, e stavolta intenzionalmente, cosa che aborro senza se e senza ma...

    insomma, il clima cambia. punto. noi potremmo capire, attraverso qualche modello (che ancora non c'è) come potrebbe andare, e prendere eventualmente provvedimenti per adattarci...

    ma vietato piangere o cercare scorciatoie io la vedo così...


  5. #35
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    insomma, il clima cambia. punto.

    No, il punto e' perche' il clima pare cambiare cosi' velocemente, ovvero perche' in passato (da quello che si riesce a capire) non e' invece mai successo !

    Ora, inutile ripetere cio' che e' gia' stato detto e scritto sino all'infinito, c'e' solo da arrivare a due semplici domande/affermazioni (ossimoro voluto ! ), ovvero:

    1 - il clima e' improvvisamente...impazzito, si e' autocaricato di CO2 da solo, x cosi' dire, e quindi e' partito o sta partendo x la tangente !

    2 - l'uomo ha e sta avendo un ruolo NON secondario in tale cambiamento, accellerando cosi' una forse naturale ondulazione climatica, ondulazione pero' che ora pare essere enormemente piu' veloce rispetto a quanto naturalmente e' accaduto in passato (anche qui, da quello che si riesce a capire/dimostrare).


    Tutto qui, il punto e' proprio questo: ovviamente il secondo passo non e' certo una cosa cosi' del tutto....naturale, ecco ! (a meno che si voglia considerare naturale un'antropica manipolazione del clima, giustificata magari dal progresso della razza umana ! Ma qui, appunto, ci sarebbe da aprire altri svariati capitoli...)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #36
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Probabilmente.
    Per il momento, vista anche la mia età, ricordo perfettamente i dibattiti di una dozzina/quindicina di anni fa, con molti negazionisti che negavano sostanzialmente l'idea che il mondo stesse scaldandosi. Erano le isole di calore, erano le città cresciute accanto agli aeroporti, erano i sistemi del passato meno precisi. Poi, anno dopo anno, vedendo le montagne diventare sempre più brulle, anche un idiota ha capito che i negazionisti avevano torto marcio e gli altri perfettamente ragione.

    Attendiamo con fiducia, quindi. Ma la prima tappa l'hanno stravinta i sostenitori del riscaldamento globale e l'hanno strapersa i negazionisti.



    ok!

    mettiamoci anche quelli, però, che dopo la fine degli anni '80, parlavano di Venezia sommersa, le località sciistiche senza neve sotto i 1500 m, GLI atolli delle Maldive scomparsi (oh...si diceva così, o no??) già con l'inizio degli anni 2000.........
    Ultima modifica di ginghe; 14/05/2009 alle 09:04
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  7. #37
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    No, il punto e' perche' il clima pare cambiare cosi' velocemente, ovvero perche' in passato (da quello che si riesce a capire) non e' invece mai successo !

    Ora, inutile ripetere cio' che e' gia' stato detto e scritto sino all'infinito, c'e' solo da arrivare a due semplici domande/affermazioni (ossimoro voluto ! ), ovvero:

    1 - il clima e' improvvisamente...impazzito, si e' autocaricato di CO2 da solo, x cosi' dire, e quindi e' partito o sta partendo x la tangente !

    2 - l'uomo ha e sta avendo un ruolo NON secondario in tale cambiamento, accellerando cosi' una forse naturale ondulazione climatica, ondulazione pero' che ora pare essere enormemente piu' veloce rispetto a quanto naturalmente e' accaduto in passato (anche qui, da quello che si riesce a capire/dimostrare).


    Tutto qui, il punto e' proprio questo: ovviamente il secondo passo non e' certo una cosa cosi' del tutto....naturale, ecco ! (a meno che si voglia considerare naturale un'antropica manipolazione del clima, giustificata magari dal progresso della razza umana ! Ma qui, appunto, ci sarebbe da aprire altri svariati capitoli...)

    Io non sono d'accordo:
    mi risulta che in Groenlandia ci siano stati ratei di riscaldamento molto più ripidi di quelli attuali, ad es nel disgelo si parla di 7 °C di aumento in 50 anni, cioè 30 volte l'attuale rateo ( lo so non si può fare il confronto), quindi sempre in Groenlandia negli anni 30 in alcune stazioni hanno avuto ratei più ripidi di quelli attuali, e non c'era ancora la crescita della CO2 ( in questo caso il confronto è accettabile anche se le differenze sono minime)

    Quindi non è accettabile, secondo me la dicitura "riscaldamento accelerato senza precedenti"

    Tornado al principio di precauzione su cui si basa tutta la teoria della mitigazione climatica con la riduzione delle emissioni, la precauzione per i nostri nipoti dovrebbe essere quella di prolungare il più possibile il periodo di caldo, non cercare il freddo, perchè quando la glaciazione arriverà ( nessuno sa quando....ma arriverà) quella si che sarà una catastrofe con estinzioni di massa, anche dell'umanità e milioni di profughi, perchè la storia della terra ci dice che i periodi caldi anche molto ma molto più caldi di quelli attuali, sono quelli più richhi di vita, quelli freddi sono invece i periodi con la vita ridotta al minimo.
    Prima di una glaciazione potrebbe arrivare la piccola glaciazione ( nessuno sa quando e nemmeno se)

    Poi e rispondo anche a Marco, nel periodo caldo dell'eimian (geologicamente qualche anno fa) l'acqua nel mediterraneo era più alta di ora di 6 mt. (per cause naturali) quindi se continuerà il caldo, certamente ci si dovrà adattare, ad es spostarsi a quote più alte, ma avverrà il tempi lunghi, visto l'attuale rateo di crescita del mare: secoli e secoli.
    E' la pretesa di rallentare il gw abbassando le emissioni che secondo me non ha basi scientifiche perchè ancora non è stato dimostrato da nulla che la variazione di CO2 comporti una variazione delle temperature

  8. #38
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Io non sono d'accordo:
    mi risulta che in Groenlandia ci siano stati ratei di riscaldamento molto più ripidi di quelli attuali, ad es nel disgelo si parla di 7 °C di aumento in 50 anni, .....
    Ma di quale disgelo parli ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #39
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    No, il punto e' perche' il clima pare cambiare cosi' velocemente, ovvero perche' in passato (da quello che si riesce a capire) non e' invece mai successo !

    Ora, inutile ripetere cio' che e' gia' stato detto e scritto sino all'infinito, c'e' solo da arrivare a due semplici domande/affermazioni (ossimoro voluto ! ), ovvero:

    1 - il clima e' improvvisamente...impazzito, si e' autocaricato di CO2 da solo, x cosi' dire, e quindi e' partito o sta partendo x la tangente !

    2 - l'uomo ha e sta avendo un ruolo NON secondario in tale cambiamento, accellerando cosi' una forse naturale ondulazione climatica, ondulazione pero' che ora pare essere enormemente piu' veloce rispetto a quanto naturalmente e' accaduto in passato (anche qui, da quello che si riesce a capire/dimostrare).


    Tutto qui, il punto e' proprio questo: ovviamente il secondo passo non e' certo una cosa cosi' del tutto....naturale, ecco ! (a meno che si voglia considerare naturale un'antropica manipolazione del clima, giustificata magari dal progresso della razza umana ! Ma qui, appunto, ci sarebbe da aprire altri svariati capitoli...)

    per me il clima non è "improvvisamente impazzito" e non ci sono sufficienti prove che nel passato non ci siano stati riscaldamenti veloci nel breve periodo, solo ipotesi...
    invece di fare del catastrofismo, cerchiamo di essere un minimo sicuri che le cose stiano così, non stiamo parlando di bruscolini, ma di eventuali decisioni importantissime su scala planetaria...

    detto questo, ripeto che io (a differenza di clayco, che cmq non ha tutti i torti) sono favorevole a kioto ed e misure simili, per quanto poco efficaci, ma per motivi precauzionali, non per minacce di catastrofi e moriremo tutti poveri noi...


  10. #40
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra 20 anni l'ora x della catastrofe climatica

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    I ghiacciai si sciolgono ora e ricresceranno, forse, fra 1000 anni (ma anche 200 fa lo stesso). La piccola catastrofe è che non rivedrò mai più ciò che ho visto da giovane. E dato che non ho 168 anni, il fatto che tutto ciò sia successo in (relativamente) poco tempo mi dà un certo qual senso di disagio.............Sicuro che anche le generazioni precedenti hanno assistito ad un mutamento così repentino? La scienza, mi spiace per te, sostiene che nelle ultime centinaia di anni non s' era mai visto.

    Non è quindi nostalgia del tempo che fu: è constatazione della rapidità del cambiamento.
    __________________

    Se ti riferisci all'arco alpino bisogna fare dei distingui sulle cause

    Dal 1600 intorno alle alpi ( non solo in pianura padana) i ghiacciai hanno assistito a:

    - deforestazione massiccia ( questo riduce le precipitazioni in montagna)

    - un continuo pompaggio di acqua dolce dalle falde al mare: cioè il prelievo urbano e industriale con immissioni in corsi d'acqua superficiali che raggiungono rapidamente il mare ( questo cambia il ciclo dell'acqua, abbassando la falda riducendo l'evaporazione e quindi le precipitazioni in montagna)

    - una emissione massiccia di fuliggine e particolato ( black carbon) che depositandosi sulla neve e sul ghiaccio ne abassa l'albedo accelerando lo scioglimento

    - una massiccia emissione di calore antropogenico ( calore non CO2) da tutto ciò che l'uomo ha bruciato nelle zone intorno alle alpi, quindi il riscaldamento e il raffrescamento delle abitazioni, l'acqua calda in uscita dalle case e delle industrie, i fumi caldi delle caldaie il raffreddamento delle centrali elettriche, dei motori a scoppio ed elettrici, la stessa crescita demografica e zootecnica (si parla di milioni di quintali di peso vivo) ecc

    Tutto questo sicuramente ha accelerato, per cause antropiche, e amplificato lo scioglimento dei ghiacciai alpini, già in atto prima della crescita della CO2 e causato dal gw

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •