io penso di accodarmi già da domani
Ieri, +30.7°C.
![]()
nelle marche già la settimana passata si sono superati i 32°c , ieri , se si esclude le zone costiere max tra i 26/27 che risentono ancora del mare relativamente fresco ,molte località interne hanno già superato i 30° , con varie punte sui 32°c :
regione che viene sempre sottostimata come caldo , mentre spesso le zone interne sono tra le più calde del centro e non solo...
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
ieri qua max di +31.5°C
Oggi toccati i 30,8°C qui a Ferrara.
Ieri massima a 30,7°C...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Qua perfortuna siamo ancora molto lontani dai 30, almeno questo è uno dei pochi pregi del clima di qua!![]()
La stazione cittadina a norma ha registrato le seguenti massime:
ieri: 21.9
oggi: 22.6
![]()
Torino Giardini Reali si è avvicinata tantissimo ai 30°: Tmax a +29,5°
Domani sicuramente Torino città e molte località in provincia capitoleranno ai 30°.
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Scarsissimi.
Mi chiedo come possiate trascurare le stazioni dell'Alto Adige.
Merano è tre giorni di fila che fa più di trenta gradi!
Bolzano li ha fatti ieri.
Che credete?
Che viviamo sempre refrigerati?
L'effetto di surriscaldamento delle conche è qualcosa di micidiale.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Qui ancora no per poco, max odierna e stagionale 29.8°
Ma trentello quasi certamente prenotato da domani![]()
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Segnalibri