Certo che c'è....proprio una sola,e proprio nella zona che indichi tu il nulla, dove si và dai 32 ai 34...guarda da te, zoomando sulla parte interessata:
MeteoNetwork :: Rete Stazioni Meteo MNW-Meteo.it
con una sola stazione in quella zona, nella parte sud-ovest di Roma per giunta, non credo si possa fare di +.
Quelle carte sono precise perchè derivano da osservazioni della temperatura in quota, della quale viene fatta poi una proiezione al suolo tenendo conto dell'orografia.
Sono modelli innestati a un decimo di grado su modello GFS a passo di mezzo grado, non so se mi spiego.
Dai anche a noi una stazione ogni decimo di grado per tutto il territorio italiano e vedresti che al confronto queste mappe LAMMA sarebbero buone per un falò, perchè con le stazioni al suolo hai un controllo sui microclimi che nessun modello potrà mai darti.
Il problema grosso è che avere tante stazioni al suolo per raggiungere tale precisione è un'enorme sfida; noi ci stiamo provando, con ovvie imprecisioni e passi falsi.
Se proprio dobbiamo dirla tutta, basterebbe quasi che tutte le attuali stazioni sul territorio italiano (di proprietà dei vari enti, privati, stato, ecc.) mettessero a disposizione i loro dati....la libera circolazione dei dati, è questa la vera necessità.
Ultima modifica di Alessandro_cavallino; 19/05/2009 alle 15:45
Tutte le cose che provengono da un potere immortale, vicine o lontane, sono segretamente legate tra loro. Per questo, non puoi strappare un fiore senza far tremare una stella
....Always looking at the sky....
Co-Responsabile Regionale / Resp. Area Tecnica MeteoNetwork Puglia
Segnalibri