Dopo una prima parte di maggio sopra media termica, dalla metà del mese abbiamo assistito ad un'onda di calore che ha colpito il centro e si è estesa velocemente al nord. Monitoriamo perchè da oggi a lunedì potrebbe divenire intensa, si tratta di vedere fin dove arriverà l'anomalia che in primo luogo riguarda le massime. Intanto la protezione civile ha allertato gli enti preposti per limitare i danni alla popolazione: http://www.protezionecivile.it/cms/view.php?dir_pk=395&cms_pk=15731

Credo che sia il caso di accorpare quì tutte le segnalazioni dei record di calore della terza decade di maggio. Questa è la situazione dell'anomalia termica dal 15 maggio nelle 12 maggiori città sparse sul territorio nazionale. Ogni due gradi scatta una tonalità di colore più intensa; attualmente la HW si sta concentrando soprattutto al nord ed alcune aree del centro ed appare di nuovo in estensione a tutte le altre aree del centro.