Aggiungo inoltre che sono piacevolmente sorpreso dai livelli raggiunti dallo ZT..a Linate ha superato solo ieri alle 00z i 4000 m..è uno scandalo comunque a maggio, ma viste le premesse (vedi le T ad 850 hPa e i GPT) i ghiacciai potrebbero averla scampata abbastanza benel'anno scorso a fine giugno si fecero 9 giorni sopra i 4100 m con un picco a quasi 4600 m, che si raggiunsero ad agosto e settembre, anche ad ottobre lo ZT salì più in alto di quanto non abbia fatto ieri. Ora speriamo in un seguito meno inclemente, sarebbe un peccato chiudere con l'ennesimo bilancio di massa negativo anche se la tendenza, volenti o nolenti, è quella già da prima del GW.
Qui, in questo momento, praticamente 18/20°C in meno rispetto a soli 3 giorni fa. Dai 34/35°C ai 15/16°C di adesso :-O
Francesco Dell'Orco
cmq nonostante questi 2gg freschi l'anomalia mensile è praticamente prossima a quella del maggio 2003
Segnalibri