Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: brodo nostrum

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,439
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: brodo nostrum

    +23,5 stamani il mio mare!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Roma (RM)
    Età
    50
    Messaggi
    459
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: brodo nostrum

    Sull'entità della rinfrescata da Firenze in giù o dei dubbi..

    Circa la discussione, leggete questo articolo riportato dal sito Enea di Casaccia:

    http://clima.casaccia.enea.it/staff/...%20bollito.pdf

    Il tema è tanto dibattutto quanto interessante: tenete poi conto che il Mediterraneo su questi temi è relativamente poco studiato - come i Medicanes che molti seguono con occhio attento - come Boyroma

    Comunque sul Mediterraneo l'evoluzione forse più preoccupante è l'effetto pentola: è un mare chiuso per cui su coste iperabitate come le nostre, quelle spagnole e quelle egiziane il pericolo maggiore è l'aumento volemico che potrebbe amplificare l'aumento del livello marino generale.
    Questo è un articolo interessante

    Ricercatori prevedono l'innalzamento del livello del mar Mediterraneo | Le Scienze Web News

    Che si sia serristi o negazionisti - non si può non essere osservazionisti: c'è un trend in atto che tra l'altro vede alcuni effetti viaggiare molto più rapidi delle stesse previsioni raccolte dai rapporti IPCC (che per loro natura sono politically correct).

    Ad esempio chi è laziale non può dimenticare che la costa è stata sempre una delle palude più pericolose d'Europa (i toponomi che hanno a che vedere con Inferno e altre simpatiche allegorie si sprecano): solo da 40 anni la bonifica ne ha permesso una forsennata edificazione.
    Un ritorno ad una maggiore aggressività del mare non sarebbe affatto inatteso.

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: brodo nostrum

    Citazione Originariamente Scritto da handyman Visualizza Messaggio
    Sull'entità della rinfrescata da Firenze in giù o dei dubbi..

    Circa la discussione, leggete questo articolo riportato dal sito Enea di Casaccia:

    http://clima.casaccia.enea.it/staff/...%20bollito.pdf

    Il tema è tanto dibattutto quanto interessante: tenete poi conto che il Mediterraneo su questi temi è relativamente poco studiato - come i Medicanes che molti seguono con occhio attento - come Boyroma

    Comunque sul Mediterraneo l'evoluzione forse più preoccupante è l'effetto pentola: è un mare chiuso per cui su coste iperabitate come le nostre, quelle spagnole e quelle egiziane il pericolo maggiore è l'aumento volemico che potrebbe amplificare l'aumento del livello marino generale.
    Questo è un articolo interessante

    Ricercatori prevedono l'innalzamento del livello del mar Mediterraneo | Le Scienze Web News

    Che si sia serristi o negazionisti - non si può non essere osservazionisti: c'è un trend in atto che tra l'altro vede alcuni effetti viaggiare molto più rapidi delle stesse previsioni raccolte dai rapporti IPCC (che per loro natura sono politically correct).

    Ad esempio chi è laziale non può dimenticare che la costa è stata sempre una delle palude più pericolose d'Europa (i toponomi che hanno a che vedere con Inferno e altre simpatiche allegorie si sprecano): solo da 40 anni la bonifica ne ha permesso una forsennata edificazione.
    Un ritorno ad una maggiore aggressività del mare non sarebbe affatto inatteso.
    Hai perfettamente ragione.La pianura pontina chiaramente non è il solo esempio,anche la mia zona è sostanzialmente una palude bonificata e l'Italia è piena di aree siffatte,dalla Maremma toscano-laziale alla piana di Metaponto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •