dal punto di vista nivometrico: 9 (1)
dal punto di vista pluviometrico: 6 (2)
dal punto di vista termometrico: 8 (3)
dal punto di vista della dinamicitÃ*: 6 (4)
dal punto di vista del föhn: 5 (5)
Voto finale: 6.8


commenti:
(1) Dopo anni di scoramento, ho avuto 7 episodi nevosi di cui 6 con accumulo.
Il totale fino a quest'ora è stato di 41cm
Per trovare accumuli così importanti devo andare al dicembre 96 con 35cm in un 2 episodi concomitanti seguiti e preceduti dal nulla più assoluto.
Per superare questo valore devo andare al gennaio 85 che però non può essere usato come metro di paragone dato che è stato un evento unico e irripetibile.
(2) Qualche temporale ha salvato una stagione sotto media, anche se rispetto al NW (Piemonte in primis) posso definire la mia zona una foresta pluviale

(3) L'episodio freddo appena trascorso ha portato al voto finale. Erano decenni che non registravo temperature simili. Vimodrone venerdì mattina ha toccato -10.9°C e per trovare queste temperature devo andare al 1991 e al 1985..Anche febbraio e marzo non sono stati poi così male.

(4) Ottobre, novembre Gennaio, sono stati monotoni e noiosi manco fossero Domenica In e questo ha influito negativamente.

(5) Un incubo che quest'anno ha fatto la sua comparsa a sprazzi, ni alcuni casi anche per più giorni...Rispetto alle zone più a ridosso delle Alpi, la zona di Sesto non ha subito il fhoen in maniare asfissiante.