Risultati da 1 a 8 di 8

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008-9 ,i dati ufficiali,caldo al nord est...

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Comunque nulla che non si sapesse già. Sul fatto che siano mancate irruzioni toste pure, ma è altrettanto noto e arcinoto che non serve chissà quale gelo per avere neve seria al NW
    Per il fatto che abbia nevicato molto, a tratti moltissimo, al NW tanti pensano che abbiamo vissuto un'inverno da era glaciale ma non è così; stessa cosa quando si mettevano in evidenza gli straordinari accumuli sulle Alpi (quando inevce si scopre che tutti gli inverni molto nevosi in montagna sono stati anche molto miti al piano, e questo ha rappresentato una piacevole eccezione perchè è rimasto cmq vicino alle medie storiche).

    quoto, pochissimi sanno, che in inverno anche solo per fare freddo, al NW, ma un po in quasi tutto il nord, non servono le irruzioni, ma basta l'inversione termica, che porta massime veramente gelide, altro che le irruzioni
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #2
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008-9 ,i dati ufficiali,caldo al nord est...

    Inverno freddo?
    Molti hanno l'impressione che l'inverno 2008-2009 sia stato particolarmente freddo. È proprio vero? Dipende dalla quota e dalla regione: alle basse quote del sud delle Alpi dicembre e gennaio erano giusto nella norma del periodo 1961-1990, mentre febbraio è stato persino troppo mite (per Locarno-Monti dicembre +0.1 °C rispetto alla norma, gennaio 0.0 °C, febbraio +0.7 °C); nelle valli superiori dicembre è stato nella norma, gennaio circa 1 grado troppo freddo, febbraio mezzo grado troppo caldo (Piotta: dicembre -0.1 °C, gennaio -1.1 °C, febbraio +0.5 °C). Nelle Alpi dicembre e gennaio sono stati di circa mezzo grado troppo freddi, febbraio quasi 1.5 °C sotto la norma (Gütsch/Nätschen sopra Andermatt a 2287 m: dicembre e gennaio -0.5 °C, febbraio -1.4 °C).

    Inverno molto nevoso?
    Come già discusso in un precedente articolo, a basse quote l'inverno 2008-2009 è stato piuttosto nevoso, anche se non eccezionale. Le figure 5 e 6 ripropongono i dati di Locarno-Monti già descritti nell'articolo del 2 febbraio, aggiornati però al 6 marzo (aggiunto 1 giorno al numero di giorni con neve nuova, aggiunti 10 cm al totale; entrambi i dati sono riferiti al 3 febbraio). Le conclusioni: con 16 giorni di neve, l'inverno 2008-2009 si trova al 4° rango fra tutti gli inverni dal 1936 ad oggi; il massimo risale all'inverno 1985-1986, con 19 giorni. Con 103 cm di neve totale, l'inverno 2008-2009 risale all'11° rango (massimo: inverno 1977-1978, con 242 cm).
    Fonte: Meteosvizzera
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2008-9 ,i dati ufficiali,caldo al nord est...

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio

    Firmo col sangue per altri bis tutti filati!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •