La piattaforma spaziale internazionale cattura le immagini di una spettacolare eruzione. Nella nostra gallery le foto.


Una delle più straordinarie manifestazioni della natura è stata ripresa dalla ISS (piattaforma spaziale internazionale) nell’Oceano Pacifico: si tratta di un’eruzione vulcanica di enormi proporzioni scaturita dal vulcano Sarychev, uno dei più attivi dell’arcipelago russo Kuril. L’eruzione, diffusa per quasi 10 chilometri d’altezza nel cielo, ha prodotto un fungo di lava e cenere che può raggiungere una temperatura oltre i 600 gradi centigradi e una velocità di 200 chilometri orari. Fortunatamente, l’isola di Matua è disabitata. L’eruzione è cominciata una settimana fa ed è ancora in corso, e secondo gli esperti potrebbe generare addirittura un cambiamento del clima.
Dalle immagini riprese dalla piattaforma spaziale si può notare come l'eruzione abbia prodotto un foro nelle nuvole sovrastanti. La ISS continua a monitorare e riprendere lo sviluppo di questo eccezionale fenomeno.


da CNR Media