Forse ho perso qualche discussione io, ma non mi è parso che sinora si sia parlato della costante presenza dell'Anticiclone sulla Russia in tutte le mappe a breve e lungo termine.
Se sono arrivato secondo, invito il Moderatore a cancellare il mio thread.
Se sono arrivato primo chiedo:
1) Trattasi di Orso vero oppure quel cupolone caldo in quota lo fa classificare come un anticiclone dinamico di blocco, casualmente sulla Russia?
2) Quali le possibili implicazioni sul Mediterraneo? Vedo giÃ* delle belle mappe per l'Epifania, che ne pensate?
Buon anno
Pierluigi
Meteo Ghiffa http://www.meteoghiffa.it
Quello non è certo l'orso, ma come hai giustamente detto, è un blocco anticiclonico molto orientale, frutto del cut off del preesistente promontorio causato dalla depressione che ci sta ora interessando.
La tendenza ad evoluzione bicellulare prevista per i prossimi giorni potrebbe aprire interessanti scenari al centro-nord, mentre verrebbe ancora una volta escluso dai giochi il sud.
![]()
Originariamente Scritto da remigio zago
Remigio, mi auguro che la tua firma sia scaramantica![]()
whatever it takes
Originariamente Scritto da remigio zago
![]()
![]()
![]()
![]()
Remigio, solo ora vedo la tua firma!!!!!!Mitico!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
GiÃ*...Originariamente Scritto da remigio zago
![]()
Dopo la fregatura del 28 dicembre, se notate, quasi tutti noi veneti l'abbiamo messa, dato che il suo vero possessore, Davide di Bassano, si è beccato 20 cm...sia mai che porti bene anche a noialtriOriginariamente Scritto da Gravin
![]()
![]()
![]()
Originariamente Scritto da remigio zago
Escluso in che senso Remigio? Dalla neve in pianura? (in quota infatti recentemente non è mancata in alcune zone, ad esempio qui: 5 cm da me, 20 cm a 800 m, 50-60 cm al di sopra dei 1500).
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
qui in pianura è da 3 anni che non vedo 1 cm!!
Spero che le cose si mettano bene anche per noi in seguito!!
Con una media di 5cm annui hai delle belle pretese!Originariamente Scritto da thunderstorms
Non lo sto dicendo con cattiveria ma fai conto che qui nel nord in generale siamo sotto di metri e metri negli ultimi anni
![]()
l'unica nevicata degna di nota,qui,è stata nel 17 dicembre 2001.Originariamente Scritto da Mory
Da allora,fino ad adesso 1 Gennaio 2006 non ci sono state precipitazioni nevose che abbiamo lasciato a terra 1 cm.
E questo scirocco umido ha davvero rotto..
vorresti essere al mio posto?
Non mi permetto di giudicare le pretese dei nivofili settentrionali,ma intanto molto zone sono state imbiancate..purtroppo non per l'estremo NW,ma ricordatevi che mentre da voi nevica ci sono zone più in basso che registrano massime di 14/15 gradi,e credo che fino al momento proprio voi,per la neve,non dovete minimamente lamentarvi.
Segnalibri