Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Arrow Considerazione secca sui modelli odierni

    Se si dovessero realizzare le condizioni descritte dalla maggior parte dei modelli odierni , prevedo:

    -paralisi nevosa dall'Emilia-Romagna in su;
    -metrate di neve su app. centrale oltre i 400 metri
    -metrate di neve al Sud oltre gli 800 metri tranne Sila oltre i 1200 .

    Ipse dixit


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    23/11/04
    Località
    Creazzo (VI)
    Età
    55
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazione secca sui modelli odierni

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Se si dovessero realizzare le condizioni descritte dalla maggior parte dei modelli odierni , prevedo:

    -paralisi nevosa dall'Emilia-Romagna in su;
    -metrate di neve su app. centrale oltre i 400 metri
    -metrate di neve al Sud oltre gli 800 metri tranne Sila oltre i 1200 .

    Ipse dixit


  3. #3
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazione secca sui modelli odierni

    ..............Gianni l'ottimismo
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazione secca sui modelli odierni

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Se si dovessero realizzare le condizioni descritte dalla maggior parte dei modelli odierni , prevedo:

    -paralisi nevosa dall'Emilia-Romagna in su;
    -metrate di neve su app. centrale oltre i 400 metri
    -metrate di neve al Sud oltre gli 800 metri tranne Sila oltre i 1200 .

    Ipse dixit

    Non ho visto un modello...ma dall'emilia i su cosa intendi solo vero N o anche verso NW o il torinese fa ancora parte della Tunisia?
    Buon Anno Doc!
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazione secca sui modelli odierni

    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  6. #6
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazione secca sui modelli odierni

    Citazione Originariamente Scritto da Alex
    Non ho visto un modello...ma dall'emilia i su cosa intendi solo vero N o anche verso NW o il torinese fa ancora parte della Tunisia?
    Buon Anno Doc!

    Confermo quanto scirtto da giorni, caro Ale: sta per scoccare la vostra ora nevosa

    Buon anno anche a te!


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazione secca sui modelli odierni

    Ehm si ho dato un occhiata veloce a GFS è uno dei piu' belli run degli ultimi mesi per noi...occcasio a ripetizioni per vederla, e sul lungo metrate sulle Alpi...
    E per questo che cambieranno sicuro...
    Ci credo come è vero che non sono più ubriaco
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazione secca sui modelli odierni

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Se si dovessero realizzare le condizioni descritte dalla maggior parte dei modelli odierni , prevedo:

    -paralisi nevosa dall'Emilia-Romagna in su;
    -metrate di neve su app. centrale oltre i 400 metri
    -metrate di neve al Sud oltre gli 800 metri tranne Sila oltre i 1200 .

    Ipse dixit
    Bene, ma a partire da quando??

  9. #9
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,258
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazione secca sui modelli odierni

    Metrate di neve sui monti non sono male. Con una quota sugli 800 potrei anche sperare in sconfinamenti a quote più basse (dunque a mio favore ).
    Resta l'assillo delle pianure, una volta tanto, qui al sud in generale, mi piacerebbe vederle imbiancate, e ogni occasione è buona. Stiamo alla finestra....
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #10
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,601
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Considerazione secca sui modelli odierni

    Citazione Originariamente Scritto da Alex
    Ehm si ho dato un occhiata veloce a GFS è uno dei piu' belli run degli ultimi mesi per noi...occcasio a ripetizioni per vederla, e sul lungo metrate sulle Alpi...
    E per questo che cambieranno sicuro...
    Ci credo come è vero che non sono più ubriaco
    non gufarla!
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •