Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 26
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Giugno termina: Dati ed anomalie

    Questo giugno fresco e piovoso, per pochi, qui si è dimostrato all'altezza degli ultimi mesi: anomalia positiva e poche piogge.-
    Una media del mese di +21,8 contro una climatica(1955-2004) a +20,7
    un +1,1 !!!
    Precipitazioni: mm 43, contro mm 61 climatica.-
    Ecco di seguito il grande "ciclo caldo" dei miei ultimi mesi:
    Gennaio 08 +3.-
    Febbraio 08 +1,7
    Marzo 08 +2,2
    Aprile 08 +1,8
    Maggio 08 +1,1
    Giugno 08 +1,3
    Luglio 08 +1.8
    Agosto 08 +1,5
    Settembre 08 +0,4
    Ottobre 08 +2.-
    Novembre 08 +2
    Dicembre 08 +1,4
    Gennaio 09 +1,2
    Febbraio 09 +1,5
    Marzo 09 +1,8
    Aprile 09 +2,3
    Maggio 09 +3,3
    Giugno 09 +1,1
    Si è proprio una "nuova ...era" !!!
    Ciao,
    Giorgio

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    32
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Questo giugno fresco e piovoso, per pochi, qui si è dimostrato all'altezza degli ultimi mesi: anomalia positiva e poche piogge.-
    Una media del mese di +21,8 contro una climatica(1955-2004) a +20,7
    un +1,1 !!!
    Precipitazioni: mm 43, contro mm 61 climatica.-
    Ecco di seguito il grande "ciclo caldo" dei miei ultimi mesi:
    Gennaio 08 +3.-
    Febbraio 08 +1,7
    Marzo 08 +2,2
    Aprile 08 +1,8
    Maggio 08 +1,1
    Giugno 08 +1,3
    Luglio 08 +1.8
    Agosto 08 +1,5
    Settembre 08 +0,4
    Ottobre 08 +2.-
    Novembre 08 +2
    Dicembre 08 +1,4
    Gennaio 09 +1,2
    Febbraio 09 +1,5
    Marzo 09 +1,8
    Aprile 09 +2,3
    Maggio 09 +3,3
    Giugno 09 +1,1
    Si è proprio una "nuova ...era" !!!
    Ciao,
    Giorgio


    Basta che non diciate che è dovuto all'effetto serra

    Ma secondo voi il (non) sole potrà influire sulle temperature tra qualche anno?
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    17.6 di media, 103.5mm, appena oltre media pluvio, in media termica(due decimi sotto)...
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  4. #4
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Il considerevole calo termico degli ultimi 10 giorni di Giugno ha riportato il mese ad una accettabile media di 20.3°C
    Ma ecco tutti i dati del mese:
    File Allegati File Allegati
    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Codice HTML:
                                          heat  cool        avg
        mean                              deg   deg         wind                 dom
    day temp  high   time   low    time   days  days  rain  speed high   time    dir
    ------------------------------------------------------------------------------------
     1  18.4  21.7   17.00  16.7   10.15   0.4   0.5  16.5   2.6  30.6   15.40   ese
     2  19.1  24.6   16.55  16.0    5.25   0.7   1.5   0.5   1.1  19.3   17.15     w
     3  20.7  27.8   14.50  13.6    4.45   1.1   3.4   0.0   1.8  27.4   16.30   wnw
     4  20.8  24.8   14.00  16.5    5.05   0.3   2.8   0.0   1.4  22.5   12.55     s
     5  22.3  27.6   14.00  18.1    5.10   0.0   4.0   0.0   2.4  25.7   15.15    se
     6  21.9  25.3   10.30  19.1    0.55   0.0   3.7   0.0   4.0  37.0   11.15    se
     7  21.2  24.7   15.00  18.2   00.00   0.0   2.9   0.0   1.6  24.1   11.05    se
     8  21.8  28.5   16.00  15.1    6.20   0.6   4.0   0.0   0.8  19.3   15.45   wnw
     9  21.2  27.0   11.55  15.4    3.50   0.6   3.6   0.0   0.6  19.3   11.05     w
    10  22.8  28.5   16.35  16.9    6.05   0.1   4.6   0.0   0.8  17.7   15.00   wnw
    11  22.8  29.3   13.25  17.0    5.50   0.1   4.6   0.0   1.1  20.9   14.15   wnw
    12  23.4  30.3   12.45  16.8    5.40   0.2   5.3   0.0   0.8  20.9   19.05   wnw
    13  23.4  28.9   14.30  18.1    6.35   0.0   5.1   0.0   0.8  19.3   12.45   wnw
    14  24.7  31.1   13.15  17.3    5.20   0.1   6.4   0.0   0.8  17.7   12.00   wnw
    15  25.2  31.2   13.45  19.3    5.40   0.0   6.8   0.0   0.8  20.9   17.00   wnw
    16  25.5  32.3   15.25  18.3    6.05   0.0   7.2   0.0   0.6  17.7   14.20   wnw
    17  25.3  31.8   14.10  17.8    5.55   0.0   7.0   0.0   0.8  19.3   15.50   wnw
    18  25.8  31.1   14.40  20.3    5.40   0.0   7.5   0.0   1.0  17.7   14.00   sse
    19  25.5  31.9   13.30  19.6    6.00   0.0   7.2   0.0   1.0  17.7   15.25   wnw
    20  24.0  28.7   16.10  21.1    3.45   0.0   5.7   0.0   1.8  29.0   16.25    se
    21  19.8  25.3   12.25  15.6   15.55   0.3   1.8  78.7   1.4  20.9   17.15   sse
    22  20.1  26.7   14.40  15.1    5.10   1.0   2.7   0.0   1.4  20.9   12.40   wnw
    23  19.8  26.8   15.45  13.9    6.00   1.0   2.4   0.0   1.0  22.5   15.50   wnw
    24  21.2  27.0   13.40  15.6    6.00   0.4   3.4   0.0   1.9  24.1   15.25   wnw
    25  22.5  29.2   15.10  16.2    5.30   0.3   4.4   0.0   1.6  29.0   17.00   wnw
    26  22.4  27.3   13.10  17.9    5.35   0.0   4.1   0.0   0.5  19.3   13.40    se
    27  22.6  27.6   15.20  17.6    4.40   0.0   4.3   0.0   0.0   3.2    5.30     e
    28  23.4  28.8   13.05  18.3    4.40   0.0   5.1   0.0   0.0   3.2    4.15    nw
    29  24.3  30.2   14.40  20.1    5.50   0.0   6.0   0.0   0.0   0.0     ---   ---
    30  24.3  30.3   14.25  18.8    4.45   0.0   6.0   0.0   0.0   0.0     ---   ---
    -------------------------------------------------------------------------------------
        22.5  32.3    16    13.6     3     7.1 134.2  95.8   1.2  37.0     6     wnw
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Massimo
    Data Registrazione
    14/01/03
    Località
    Como Sagnino -300 m
    Età
    38
    Messaggi
    2,670
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Media minime: +15,79°
    Media massime: +27,2°
    Media aritmetica: +21,5°

    Min più bassa: +11,4° (1)
    Min più alta: +20,4° (15)
    Max più bassa: +18,1° (9)
    Max più alta: +31,1° (14)
    Max over 30: 8

    Totale precipitazioni: 102,3 mm

  7. #7
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Mese di Giugno che parte piovoso nei primi 3 giorni, con temperature fresche; dal 4 al 19, invece, cielo sempre sereno con clima caldo (raggiunta una massima di 36.1°C); infine nell'ultima decade si è avuto un calo delle temperature che sono scesi su valori sotto la media (minima di 12.4°C) ed un ritorno delle piogge...
    complessivamente il mese chiude a +1.0°C dalla media 71-00(ancora una volta, dunque, il caldo ha avuto la meglio sul fresco)...dal punto di vista pluviometrico, invece, ennesimo mese in surplus (+34mm)

    Ecco il riepilogo mensile:
    http://cosenzameteo.altervista.org/filepdf/06-09.pdf

    Qui invece trovare gli archivi dei mesi, ed anni, precedenti
    Cosenza Meteo Dati meteo live - Stazione di Montalto Uffugo

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Qui da me giugno ha chiuso mediamente (Tmin.+Tmax./2) a +21.1°, ovvero circa mezzo grado sopra la media 1988/08: 88.7 mm. l'accumulo, ovvero -15% rispetto alla media.







    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Milano invece chiude a circa +2°C dalla media OMM 60-91.

    Pluviometria credo di poco sopra la norma grazie ai temporali dell'ultimo periodo.

    Per tutti i dati sarà meglio consultare le fanastiche tabelle di 4ecast

    PS. Per recuperare l'Estate, auguriamoci un Luglio molto fresco e un agosto almeno in media, sarà una bella sfida!

  10. #10
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno termina: Dati ed anomalie

    Il dato termometrico non lo so perchè ero via 2 settimane e mi sono perso alcuni dati.

    Dovremmo essere comunque in leggero-moderato surplus(non oltre il +1,1 dalla media).

    Pluviometricamente invece uno schifo più assoluto: appena 21,6 mm contro una media 1990-2008 pari a 58,0 mm e una media 1961-90 pari a 61 mm.

    Insomma...un altro mese(alla pari di Maggio,che è stato peggio termicamente ma meglio pluviometricamente con 34,0 mm su 62 di media!) da infilare x diretto nel gabinetto e tirare l'acqua velocemente....

    Vabbe....attendiamo tempi meno...bui x queste lande,anche se comincio ad avere foschi presagi x il prosieguo della stagione estiva...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •