Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 68

Discussione: ecmwf insiste.....

  1. #31
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf insiste.....

    a parte l'immonda porcheria che ha fatto a Maggio, non ci sono stati grossi
    eventi subtropicali, e a più riprese (per esempio anche oggi e ieri sera... )
    l'estate si è mostrata mite , se non addirittura fresca e instabile. Il recente
    periodo afoso al centro sud, con correnti da W o SW umidissime (ma sterili
    per quel che riguarda le precipitazioni... ) ha portato cmq massime di poco conto
    (28°-32° al massimo, niente di che... ) e semmai un paio di minime molto alte
    in pianura (23°-24°... ) dovute al sw umidissimo nei bassi strati (che Dio
    lo STRAMALEDICA)

    insomma... prima o poi una caldana subtropicale DEVE rivenir fuori, è
    fisiologia pura, non ci si può fare nulla... non ho MAI visto un'estate a Roma
    in cui qualche volta non fa la comparsa un 36° (o peggio) di massima.

    Anche nel 2002 comparvero.... a Giugno, e poi una isolata giornata a Luglio,
    ricordo un 36° di massima seguito da un peggioramento (con 61 mm 2gg
    dopo... bei tempi!!.... )

    certo... poi ci sono le estati "buone" dove il 36° è sporadico o addirittura
    solo soletto in tutto il periodo e le estati "maligne" tipo 03, dove ricordo
    un giorno che dicevamo "ah oggi è più fresco" perchè la massima s'era
    fermata "solo" a 34°

    si faccia i suoi 3 SPORCHI giorni col 36°.... chissà che poi magari nun ce scassa più
    i maroni in seguito e fa un Agosto tipo questo Giugno (in larga parte inoffensivo
    come temperature.... )

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #32
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf insiste.....

    Mi sento di quotare Conte.
    Se le cose di cui preoccuparsi sono picchi di TMax di 35° a metà luglio in PP per 2 gg io ci metto la firma da qui all'eternità.

    E sono sicuro che come me lo farebbero in tanti. Anzi ... Molti riscriverebbero pure il passato potendo.

    E ad oggi, francamente, non si vede niente di più "grave" in tempi non biblici.

  3. #33
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf insiste.....

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Caro zione,

    sinceramente a me fa paura anche così! E' davvero una batosta che non sarà facile da sopportare; con quelle mappe si toccano valori assurdi per il periodo. Già mi sento male a leggere svariati 35°C nei dintorni di Milano...

    ma che diamine, arriverà un benedetto giorno in cui ste rimonte se ne staranno a casa loro

    Per un paio di giorni al massimo, almeno qui su gran parte del Nord ?

    Ma figuriamoci dai, questo e'...niente rispetto a quanto abbiamo vissuto anche solo durante gli ultimi anni !

    D'altro canto ogni cavo in arrivo da W-NW presuppone una rimonta pre-frontale da S-SW: in estate questa puo' anche essere...bollente ma, con una simile dinamicita', al piu' puo' durare un paio di giorni o poco piu' !

    Come sritto anche dal Bassini, firmerei con il....sangue x una svolgimento estivo su questi binari (cavi temporaleschi alternati da breve rimonte pre-frontali da S-SW: avercene ! )



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #34
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: ecmwf insiste.....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Per un paio di giorni al massimo, almeno qui su gran parte del Nord ?

    Ma figuriamoci dai, questo e'...niente rispetto a quanto abbiamo vissuto anche solo durante gli ultimi anni !

    D'altro canto ogni cavo in arrivo da W-NW presuppone una rimonta pre-frontale da S-SW: in estate questa puo' anche essere...bollente ma, con una simile dinamicita', al piu' puo' durare un paio di giorni o poco piu' !

    Come sritto anche dal Bassini, firmerei con il....sangue x una svolgimento estivo su questi binari (cavi temporaleschi alternati da breve rimonte pre-frontali da S-SW: avercene ! )


    Prego

    Qui si toccano valori oltre 36°C e dici niente rispetto agli ultimi anni
    Non abbiamo mai fatto 40°C, per dire che la prossima sia una normale ondata

    Comunque, se è fugace meglio così, non ho detto altro

    Sta di fatto che sarà una ondata tosta

  5. #35
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf insiste.....

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Qui si toccano valori oltre 36°C e dici niente rispetto agli ultimi anni
    Quando "si toccano"?

  6. #36
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf insiste.....

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Prego

    Qui si toccano valori oltre 36°C e dici niente rispetto agli ultimi anni
    Non abbiamo mai fatto 40°C, per dire che la prossima sia una normale ondata

    Comunque, se è fugace meglio così, non ho detto altro

    Sta di fatto che sarà una ondata tosta
    Dubito fortemente che Milano faccia 35°-36° con tali carte (se resteranno tali e quali, ovviamente). Dopo il 2003 a Linate i 36° sono stati raggiunti solo nel luglio 2006 e per 1 giorno solo; e le condizioni di allora (persistenza del caldo, secchezza del suolo, ecc.) erano molto più favorevoli a picchi estremi che non ora.

  7. #37
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: ecmwf insiste.....

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Dubito fortemente che Milano faccia 35°-36° con tali carte (se resteranno tali e quali, ovviamente). Dopo il 2003 a Linate i 36° sono stati raggiunti solo nel luglio 2006 e per 1 giorno solo; e le condizioni di allora (persistenza del caldo, secchezza del suolo, ecc.) erano molto più favorevoli a picchi estremi che non ora.
    Scusate, ma vedete le stesse carte o che cosa?

    Con questa qui 34-35°C certi, sono mappe BOLLENTI ma vedete la +20/+23 su tutta l'Italia?

    Nel bolognese non escludo punte di 38°C


  8. #38
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf insiste.....

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Scusate, ma vedete le stesse carte o che cosa?

    Con questa qui 34-35°C certi, sono mappe BOLLENTI ma vedete la +20/+23 su tutta l'Italia?

    Nel bolognese non escludo punte di 38°C

    A Milano c'è circa una +18°-19°, considerando che la media è 14°-15° non è uno scarto trascendentale .
    L'anno scorso quanto ha fatto in condizioni analoghe?
    Poi su Bologna sfondi una porta aperta, certo si possono fare 36°-37° ma sono molto meno eccezionali che a Milano. Se guardi qualche archivio temperature simili qualche volta sono state raggiunte anche negli anni 60-70 che pure sono ricordati come freschi.

  9. #39
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf insiste.....

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    A Milano c'è circa una +18°-19°, considerando che la media è 14°-15° non è uno scarto trascendentale .
    L'anno scorso quanto ha fatto in condizioni analoghe?
    Poi su Bologna sfondi una porta aperta, certo si possono fare 36°-37° ma sono molto meno eccezionali che a Milano. Se guardi qualche archivio temperature simili qualche volta sono state raggiunte anche negli anni 60-70 che pure sono ricordati come freschi.
    Senza andare all'anno scorso , a Maggio ( 2009 ) con una +21°C a 850hpa abbiamo fatto +34°C ( Mi-Brera ) il giorno 24 , mentre con una +19,2°C a 850hpa abbiamo fatto +34,9°C . A Luglio con gli stessi valori si potrebbe salire di piu' .. ma il fattore determinante per la crescita delle temperature a Milano è l'UR .

    Ma ormai ci siamo .... vederemo cosa succederà !


  10. #40
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,700
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: ecmwf insiste.....

    stamattina i modelli ecmwf-gfs entrambi ''vedono'' l'ondata calda protrarsi oltre il 20 c. m. quindi come durata potremmo essere nei dieci giorni....per ora

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •