Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
temevo che le cose potessero andar male, e infatti va proprio male... è
caduta l'illusione che la faccenda potesse essere troppo dinamica, la
stramaledetta 20° a 850 invade il campo per GIORNI, con una configurazione
di quelle difficili a mandare via... e sarà lei il "leit motif" come nei giorni scorsi
lo è stata la 15°.... quindi la temperatura di partenza sarà di almeno 6°
superiore a quella di questi giorni e nei momenti peggiori andremo ancora più
su , forse con punte di 22-23° (sempre a 850...) .... 10 (minimo... ) giorni
tremendi con massime fra 34° e 40° (quest'ultimo valore poco probabile ma
non impossibile) .

l'ultima speranza che nutro è che le minime non esagerino e che l'aria resti
secca, a volte con questo tipo di anticicloni lo fa, pur se, con queste
temperature INFAMI, anche 20% di UR può dare sensazioni di afa e pesantezza

C.
In occasione della precedente passata dell'africano da me l'aria è sempre rimasta secca con UR veramente molto bassa e quindi pur se le temperature sono state altine si sopportavano meglio.
I problemi maggiori ci saranno nel viaggio di ritorno da Roma innanzitutto sulla metropolitana linea B (la mattina vado presto e ancora si resiste) e sui treni della FM1 perché spesso sui treni stessi o l'aria condizionata non funziona per niente e allora crepi, nel vero senso della parola, oppure è sparata a manetta e allora ti surgeli
Giusto 1 treno su 5 ha l'aria condizionata regolata al punto giusto e spesso non è quello che prendo io...