Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito TheWeatherOutlook : gli inglesi la vedono gelida!

    "Europe braced for Russian winter The latest TWO 45 day forecast is now available here and points toward often very wintry weather during January and the first half of February. We expect temperatures to be significantly below the average especially in southern and eastern areas, and throughout the period there will be a higher than average risk of substantial snowfall.
    Usually Europe looks towards the Atlantic for its weather during the winter and this generally brings rather unsettled conditions with some colder interludes but also long spells of much milder weather. Occasionally we have winters where we need to look towards the east and Russia for our weather and it looks as though this year may well be one of those.
    High pressure has built strongly over Russia as is usually the case during the winter months. The difference this year is the high pressure is oriented in a way that is likely to project the coldest air westwards instead of siphoning it off towards Greece as has often been the case during recent years.
    The extent of the cold we can expect in the UK is very unclear because often milder weather from the Atlantic will encroach up on us and determining where this stalls looks like holding the key to forecasting the mid-winter period this year. The option we are favouring is for temperatures during the 45 day period to be at least 2C below the average with the likelihood of one or possibly two severe spells of wintry weather. The coldest spells are most likely to be middle January or middle February. Although there is much uncertainty about the extent of the colder weather in the UK, we do think conditions for a prolonged and notable cold spell in the rest of western and central Europe are very favourable."

    anche gli inglesi vedono la possibilita' di una forte ondata di gelo proveniente da est che dovrebbe colpire l'europa centrale, io dico che se non rivediamo il vero freddo da est questo inverno non lo rivediamo piu'!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  2. #2
    Vento forte L'avatar di roberto71
    Data Registrazione
    25/07/02
    Località
    Serravalle (RSM) - 200mt -
    Età
    54
    Messaggi
    3,132
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: TheWeatherOutlook : gli inglesi la vedono gelida!

    Se ci fai caso si allineano al fantameteo GFS.....
    Speriamo sia l'anno buono!!!!!!!
    Roberto Montanari
    Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
    Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
    Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
    Webcam live https://serravalle.altervista.org/

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: TheWeatherOutlook : gli inglesi la vedono gelida!

    Se va di nuovo tutto sull'Europa centrale a noi rimangono le briciole: succulente per il nord, molto molto meno per il resto d'Italia.
    La vedo sempre più dura per il centro-sud Italia.
    Ciao.
    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: TheWeatherOutlook : gli inglesi la vedono gelida!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
    Se va di nuovo tutto sull'Europa centrale a noi rimangono le briciole: succulente per il nord, molto molto meno per il resto d'Italia.
    La vedo sempre più dura per il centro-sud Italia.
    Ciao.
    Max
    Dopo gli ultimi inverni sempre ad appannaggio del centro-sud,è giusto che il nord prenda il freddo e soprattutto la neve m,ancata per diversi anni!E poi per la tua zona credo che le prospettive siano ottime almeno fino al centro italia compreso,magari sara' piu' difficile per il centro sud,ma l' appennino gia' nei prox giorni fara' il pieno,insomma che la Natura faccia il suo corso...

  5. #5
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: TheWeatherOutlook : gli inglesi la vedono gelida!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
    Se va di nuovo tutto sull'Europa centrale a noi rimangono le briciole: succulente per il nord, molto molto meno per il resto d'Italia.
    La vedo sempre più dura per il centro-sud Italia.
    Ciao.
    Max
    Max! non sono daccordo!

    mi sembra fin troppo ovvio che il massimo del gelo, quando capitano cose del genere, sia naturalmente diretto sull'europa centrale.

    e non certo al centrosud.

    cosi è sempre stato e cosi sara.


    ma cio non significa necessariamente che esclude il centrosud dalla neve! a prescindere dal caso in questione;


  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: TheWeatherOutlook : gli inglesi la vedono gelida!

    Caro Sergio, temo che con questa tendenza degli hp a spanciare sui paralleli in seguito alla perdita di gpt in area franco-spagnola, non sia un buon viatico nemmeno per le neve. Il punto è che perdiamo gpt dove non dovremmo ( Francia-Spagna) e li guadagniamo dove, invece, dovremmo perderli ( Grecia, Balcani, Egeo): troppo forti le radici dinamiche dell'hp russo ( fino al medioriente), a tal punto da impedire le "naturali" evoluzioni verso est delle lp ( come succederÃ* da domani).
    Condivido, però, il tuo pensiero quano dici che non serve il gelo per la neve da noi: speriamo che almeno la -5 ogni tanto ci venga a trovare.
    Ciao.
    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: TheWeatherOutlook : gli inglesi la vedono gelida!

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    Dopo gli ultimi inverni sempre ad appannaggio del centro-sud,è giusto che il nord prenda il freddo e soprattutto la neve m,ancata per diversi anni!E poi per la tua zona credo che le prospettive siano ottime almeno fino al centro italia compreso,magari sara' piu' difficile per il centro sud,ma l' appennino gia' nei prox giorni fara' il pieno,insomma che la Natura faccia il suo corso...
    Innanzitutto, non mi lamentavo, ma constatavo.
    Secondo: forse non sai dove abito, perchè la mia zona è nell'est dela Lucania ( Basilicata), ovvero, profondo sud.


    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: TheWeatherOutlook : gli inglesi la vedono gelida!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix
    Caro Sergio, temo che con questa tendenza degli hp a spanciare sui paralleli in seguito alla perdita di gpt in area franco-spagnola, non sia un buon viatico nemmeno per le neve. Il punto è che perdiamo gpt dove non dovremmo ( Francia-Spagna) e li guadagniamo dove, invece, dovremmo perderli ( Grecia, Balcani, Egeo): troppo forti le radici dinamiche dell'hp russo ( fino al medioriente), a tal punto da impedire le "naturali" evoluzioni verso est delle lp ( come succederÃ* da domani).
    Condivido, però, il tuo pensiero quano dici che non serve il gelo per la neve da noi: speriamo che almeno la -5 ogni tanto ci venga a trovare.
    Ciao.
    Max

    Max....aggiungo un altra cosa!

    chi cerca il gelo da qui al 10 gennaio, al 90% restera deluso.

    e questo con o senza radici dell'HP!

    chi mena le danze è il VP Canadese.


    quando muteranno i comportamenti del VP canadese...allora i giochi potranno farsi "pesanti"

    oggi è 2 Gennaio, il mese è ancora lunghissimo...




  9. #9
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: TheWeatherOutlook : gli inglesi la vedono gelida!

    Citazione Originariamente Scritto da Faina
    Max....aggiungo un altra cosa!

    chi cerca il gelo da qui al 10 gennaio, al 90% restera deluso.

    e questo con o senza radici dell'HP!

    chi mena le danze è il VP Canadese.


    quando muteranno i comportamenti del VP canadese...allora i giochi potranno farsi "pesanti"

    oggi è 2 Gennaio, il mese è ancora lunghissimo...



    Straquoto.
    Osservate le Reading a 10 gg...
    La pulsazione dinamica su est europa dovuta al forcing mediterraneo del vortice canadese è spaventosa.
    Non vedo proprio quale strada dovrebbe intraprendere il grande freddo per arrivare sulla ns penisola.
    Vedrete che alla fine anche al Nord ci saranno problemi termici che relegheranno la neve a quote progressivamente sempre meno basse.

    ciao


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #10
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: TheWeatherOutlook : gli inglesi la vedono gelida!

    Citazione Originariamente Scritto da Faina
    Max! non sono daccordo!

    mi sembra fin troppo ovvio che il massimo del gelo, quando capitano cose del genere, sia naturalmente diretto sull'europa centrale.

    e non certo al centrosud.

    cosi è sempre stato e cosi sara.


    ma cio non significa necessariamente che esclude il centrosud dalla neve! a prescindere dal caso in questione;

    Concordo. Per ipotesi assurda potremmo essere di fronte ad un potenziale evento storico (per assurdo ho detto) e magari stare qui a fasciarci la testa prima del dovuto. Io sono per attendere sempre gli eventi, inevitabilmente. Se vien giù una massa fredda come si deve, e prima o poi dovrÃ* pur farlo...

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •