La palma di cui parla Giorgio è la palma delle Canarie, che è piuttosto freddofila (resiste bene fino a -10°C e anche meno), ed è anche quella, come ha ricordato Conte, più sensibile al punteruolo rosso, questo, Giorgio, è un grosso insetto le cui larve corrodono i fusti di questa e atre palme, fino a farle morire, anche qui molte palme delle Canarie sono morte o stanno morendo. Comunque, per decreto recentemente la lotta a questo insetto è divenuta obbligatoria (ma è anche difficile da fare).
La Chamaerops humilis (o palma nana, che è originaria dell'Italia e del sud Europa), si è invece dimostrata abbastanza resistente a questo insetto. Una discreta resistenza anche dalla palma cinese, che è tra le palme più freddofile che si conosano, essendo originaria dell'Himalaya.
Circa il titolo del 3d, mimose qui fiorite da circa 2 settimane