Risultati da 1 a 10 di 186

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Se qualcuno mi dimostra, in modo semplice altrimenti non capisco, che la variazione di energia solare in ingresso
    Quello che loro dicono è che da quando viene misurata in maniera obiettiva coi satelliti non c'è nessuna variazione di energia solare in ingresso. E quindi che lag ti aspetti da una costante?

    In ogni caso, questo è semplicemente un booklet informativo. Mi pare di capire che il "book" vero e propio sarà messo in linea prossimamente. Forse lì avrai i riferimenti biblio che cerchi.

    Comunque sia la posizione, proprio perché netta, è chiara: negli ultimi 30 anni NON è mutata l'intensità dell'energia solare. Per gli anni prima, in assenza di satelliti, possiamo fantasticare quanto vogliamo. Ma 30 anni comincia ad essere già un buon lasso di tempo: non credo a risposte (o lag) di >30 anni su un impulso finito (almeno) nel 1977.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #2
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Quello che loro dicono è che da quando viene misurata in maniera obiettiva coi satelliti non c'è nessuna variazione di energia solare in ingresso. E quindi che lag ti aspetti da una costante?
    Che dal '78 in poi non ci siano state grandi variazioni non mi sogno nemmeno di contestarlo infatti. Ho parlato di secolo non a caso.

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    In ogni caso, questo è semplicemente un booklet informativo.
    Un booklet informativo però stronzate, mi dispiace ma non so come altro dirlo, come quella della fig. 14 le deve evitare se intende davvero fregiarsi dell'aggettivo "informativo".
    Che le T siano aumentate lo sanno tutti.
    Che questo abbia provocato il ritiro di numerosi ghiacciai anche.
    Ma se si vuol fare informazione si dovrebbe evitare di evidenziare un ritiro "drammatico" mettendo a confronto foto di scala differente ... Così facendo si fa tutto tranne informazione. Barando meno persino io sarei in grado di dimostrare un aumento delle riserve nevose e di acqua dolce mettendo a confronto foto degli ultimi 2 anni.
    EDIT: di fronte a tali giochi mi risulta piuttosto complicato accettare il punto di vista espresso come distaccato ...

    E per concludere: personalmente parlando io al climate change ho già risposto. Attendo le risposte collettive ...
    Ultima modifica di FunMBnel; 28/07/2009 alle 16:07

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Zichichi, prodi e la validazione dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ma se si vuol fare informazione si dovrebbe evitare di evidenziare un ritiro "drammatico" mettendo a confronto foto di scala differente ...
    Bah, mi sembra attaccarsi al pelo nell'uovo. Anche se su scala un po' differente sono leggibilissime e confrontabilissime (e sono a pag.18)...
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •