Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
La combustione dei fossili per scopi vari, industriali etc? la parte che non viene irradiata nello spazio, quanto contribuisce? Rubbia in TV dava una certa importanza alla cosa, specie considerando che questa combustione è stata enormemente accelerata negli ultimi due secoli....
ps
magari mi sto a perder qualcosa....
No, mi pare che il punto sia esattamente questo. Nulla si crea e nulla si distrugge. Il carbonio che ora è presente in misura molto maggiore rispetto a 200 anni fa in atmosfera era GIA' presente sulla Terra. Solo che se ne stava buono buono sotto terra, intrappolato in carbone o petrolio. Tra l'altro era un carbonio che un tempo stava in atmosfera, ma il metabolismo delle piante del carbonifero (o comunque di ere geologiche antichissime) l'aveva a poco a poco sottratto e trasformato prima in corteccia (quando le piante vivevano) e poi in quelli che noi chiamiamo combustibili fossili. Fosse rimasto lì non ci sarebbero stati problemi.
Ma una volta che viene estratto e bruciato, questo carbonio ritorna nell'atmosfera da cui era partito e aggiunge carbonio "antico" a carbonio "attuale" producendo un aumento della sua concentrazione e quindi un aumento dell'effetto serra.