Non solo ovvio ma anche normalissimo... mai visto run che a così lunga distanza non cambino ogni volta.Originariamente Scritto da Alessandro '88
Al di lÃ* di come andrÃ* (impossibile capirlo ora) vedrai quanti cambiamenti in positivo o in negativa ci saranno da qui al 7.... la rincorsa agli aggiornamenti non mi appassiona più da tempo! E' normalissimo che cambino, anche perchè quel minimo è molto mobile... vedrai quanti scenari differenti nei prossimi giorni.
Saluti, Wallis
La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)
Sbaglierò, ma qui non è questione di una goccia fredda che fa impazzire il modello.Originariamente Scritto da Thomyorke
Qui è il classico minimo non difficile da prevedere, e che ogni volta GFS shifta piano piano verso ovest. Quindi non sputo sentenze, nè ho certezze. La mia è solo un opinione, fatta tra l'altro quando GFS era molto positivo, prima del cambiamento drastico di stasera. Non vedremo molto... felice di sbagliarmi.![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
è fatta...37cm a milano
Nessun pianto, quel minimo passerÃ* troppo a S e qui vedremo solo tante nuvole e forse qualche fiocco solo sulla bassa Lombardia
le nogaps della mattina sono identiche, brutto segno...lontano però..
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
nn mi sorprende + nulla, ormai ci ho fatto callo.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri