Ciao a tutti!Dalle emissioni di Reading odierne e dalle gfs nonchè dagli altri principali modelli emerge una certa e palese incertezza oltre le 90 ore.La posizione delle Hp comunque alle medio-alte latitudini è molto probabile.Purtroppo però il rischio che l'invadenza dell'Hp sia palese nel nostro paese è piuttosto elevato. A livello personale non mi entusiasma quel blocco orientale pseudo russo-scandinavo ,in quanto troppo basso di latitudine e per ora fortemente dinamico,con una non imminente termicizzazione dello stesso che viene posticipata continuamente .Il punto è nell'effettiva intenzione che i due Hp azzorriano e pseudo russo-scandinavo vogliano fare.Al momento oltre le 156-168 ore è impossibile capire le mosse,in quanto gli sbalzi di gfs sono notevoli e Reading,si tiene in posizione neutra almeno nelle 168 ore.Se il saldo azzorriano-pseudo russo avverrÃ* a latitudini medie,penso che almeno fino al 20 gennaio avremo poche novitÃ*,se invece l'asse azzorriano in spinta verso nord est permette una discesa fredda più incisiva nell'Europa dell'est,penso che prima di fine mese vederemo dei botti avvincenti,ma qui è solo fantasia.
Ma la meteo è bella perchè oggi è così e domani...chissÃ*...

Ciao a tutti!!

Roberto