Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/04/09
    Località
    verbania 197 m.s.l.m.
    Età
    73
    Messaggi
    383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito 11 agosto 2003 da morire....

    Molti ostinatamente,continuano a dire che questa è una estate eccezionalmente calda,volendola avvicinare inqualche modo a quella del 2003, allora vorrei rinfrescare (si fa per dire) la memoria a tutti.
    Ho trovato questi dati(NIMBUS) relativi ad alcune località del nord che vi faranno davvero capire come fu quell'anno.

    11 AGOSTO 2003.
    Dopo circa 50/60 giorni con t. max. abbondantemente oltre i 30.0° queste sono le max di quel giorno.
    TORINO CITTA' 41.6° (la temp. piu' alta mai registrata dal 1753....)
    TRENTO CITTA' 40.7°
    MILANO CITTA' 39.3°
    FELTRE (Bl)..... 39.0° (325 M. s.l.m.)
    CORTINA (Bl)... 33.5° (1211 M. s.l.m.)
    LOCARNO MONTI (Ch) 37.9°


  2. #2
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: 11 agosto 2003 da morire....

    Citazione Originariamente Scritto da gennaio Visualizza Messaggio
    Molti ostinatamente,continuano a dire che questa è una estate eccezionalmente calda,volendola avvicinare inqualche modo a quella del 2003, allora vorrei rinfrescare (si fa per dire) la memoria a tutti.
    Ho trovato questi dati(NIMBUS) relativi ad alcune località del nord che vi faranno davvero capire come fu quell'anno.

    11 AGOSTO 2003.
    Dopo circa 50/60 giorni con t. max. abbondantemente oltre i 30.0° queste sono le max di quel giorno.
    TORINO CITTA' 41.6° (la temp. piu' alta mai registrata dal 1753....)
    TRENTO CITTA' 40.7°
    MILANO CITTA' 39.3°
    FELTRE (Bl)..... 39.0° (325 M. s.l.m.)
    CORTINA (Bl)... 33.5° (1211 M. s.l.m.)
    LOCARNO MONTI (Ch) 37.9°

    Dato non corretto, in quanto ri registrò una temperatura prossima a 38°C, in quanto Linate ENAV erano palesemente sballata per via della famosa siepe.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Scheva
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Besozzo (Va) 300 msl
    Messaggi
    18,934
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: 11 agosto 2003 da morire....

    Fortuna vuole che quel giorno ero sull'isola di Rodi con una temperatura umana,la Vantage Pro registro la temperatura record di 37.7°C
    Stazione Meteo Vantage Pro 2
    Meteo Besozzo

  4. #4
    Vento teso L'avatar di paoloneve
    Data Registrazione
    31/07/08
    Località
    Torino nord-ovest (Parella)
    Età
    34
    Messaggi
    1,960
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 11 agosto 2003 da morire....

    torino nord 41,6 °C
    torino pozzo strada 40,6 °C
    torino piazza d'armi 40,3 °C
    moncalieri 40,8 °C
    torino caselle 37,1 °C
    carmagnola 38,1 °C
    grugliasco 40,2 °C
    avigliana 39,8 °C

  5. #5
    alessandro80
    Ospite

    Predefinito Re: 11 agosto 2003 da morire....

    Non ci sono parole per descrivere quel mese: solo per dovere di cronaca nella mia zona fece più caldo la settimana prima, il 5 e il 6 con un bel 41° e un 40.6, viste le correnti favoniche da E

    L'11 la massima si fermò (si fa per dire) a 38°

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 11 agosto 2003 da morire....

    Citazione Originariamente Scritto da gennaio Visualizza Messaggio
    Molti ostinatamente,continuano a dire che questa è una estate eccezionalmente calda,volendola avvicinare inqualche modo a quella del 2003, allora vorrei rinfrescare (si fa per dire) la memoria a tutti.
    Ho trovato questi dati(NIMBUS) relativi ad alcune località del nord che vi faranno davvero capire come fu quell'anno.

    11 AGOSTO 2003.
    Dopo circa 50/60 giorni con t. max. abbondantemente oltre i 30.0° queste sono le max di quel giorno.
    TORINO CITTA' 41.6° (la temp. piu' alta mai registrata dal 1753....)
    TRENTO CITTA' 40.7°
    MILANO CITTA' 39.3°
    FELTRE (Bl)..... 39.0° (325 M. s.l.m.)
    CORTINA (Bl)... 33.5° (1211 M. s.l.m.)
    LOCARNO MONTI (Ch) 37.9°

    Era Trento sud (stazione di primo livello della rete agrometeo IASMA; primo livello dovrebbe significare stazione a norma WMO con dotazione sensoristica completa), una piana extraurbana dove si trova l'aeroporto, e non città. La stazione oggi non è a norma ma non so se allora fosse già nello stato in cui versa oggi.
    A ogni modo senz'altro non è un caso se al NE dicono vuoi provare le pene dell'inferno, Trento d'estate e Feltre d'Inverno.


  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/04/09
    Località
    verbania 197 m.s.l.m.
    Età
    73
    Messaggi
    383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 11 agosto 2003 da morire....

    [IMG]http://forum.*******.it/images/icons/icon1.gif[/IMG]
    Mettete qual'è stata la giornata piu' calda dell' agosto 2003 nelle varie località e la temperatura registrata.
    Ultima modifica di gennaio; 01/08/2009 alle 20:40

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,136
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 11 agosto 2003 da morire....

    Ferrara: 39,6°C...fonte dati AM

    E' stato quasi record: nel senso che 6 giorni prima c'è stato il vero record di quella infuocata estate con 39,7°C (5 Agosto 2003).

    Ricordo bene quel giorno: ero in montagna ad Alleghe,siamo saliti io e i miei ai Piani di Pezzè(quota 1500 circa s.l.m.). Sin dalla mattina si era messo a soffiare un favonio abbastanza intenso da N.
    Nel pomeriggio siamo andati a fare un escursione e a poco più di 1700 m si sudava con la magliettina a maniche corte solamente camminando...a oltre 1700 m !

    Ho ancora ben in mente poi l'immagine del piccolo ghiacciaio del monte Civetta quasi privo di neve.

    Che estate che fu, non ci sono parole per descriverla.La soddisfazione è che comunque ai miei nipoti potrò tramandare un evento dai tempi di ritorno ultracentenari.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,354
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: 11 agosto 2003 da morire....

    Citazione Originariamente Scritto da gennaio Visualizza Messaggio
    Molti ostinatamente,continuano a dire che questa è una estate eccezionalmente calda,volendola avvicinare inqualche modo a quella del 2003, allora vorrei rinfrescare (si fa per dire) la memoria a tutti.
    Ho trovato questi dati(NIMBUS) relativi ad alcune località del nord che vi faranno davvero capire come fu quell'anno.

    11 AGOSTO 2003.
    Dopo circa 50/60 giorni con t. max. abbondantemente oltre i 30.0° queste sono le max di quel giorno.
    TORINO CITTA' 41.6° (la temp. piu' alta mai registrata dal 1753....)
    TRENTO CITTA' 40.7°
    MILANO CITTA' 39.3°
    FELTRE (Bl)..... 39.0° (325 M. s.l.m.)
    CORTINA (Bl)... 33.5° (1211 M. s.l.m.)
    LOCARNO MONTI (Ch) 37.9°

    ***
    Rimini 11.8.03: min 22,4 e max +34,4
    Allucinante!, per il fatto che sono temperature fatte senza il Garbino!
    Dal 5 agosto al 14 agosto, minime attorno ai +23 massime sui +33...
    afa da morire!
    Un inferno spero irripetibile!
    Media mese +27,1
    Il mese più caldo in assoluto dal 1955, da quando prendo i dati a Rimini.
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: 11 agosto 2003 da morire....

    Non so se fosse esattamente l' undici ma uno o due giorni intorno a quella data. Salii fino a Solda per prendere la funivia del Madriccio. Be' ci rinunciai perche' dal paese si vedeva il ghiacciaio di un orribile colore arancione per la roccia sotto. Ricordo che provai veramente tristezza e un misto di paura...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •