Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 65
  1. #21
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno normale,troppi sensazionalismi

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo
    Sì, come no, infatti sulle centrali tirreniche nevica tutti gli anni in pianura 20 cm a Firenze e una -8 a 850 hpa in arrivo da Ovest: tutto normalissimo Altrettanto normale è la neve a Pisa, Livorno e Marina di Cecina

    Beh, io non abito nella cittÃ* di Firenze, ma posso assicurare che avere 20 cm di accumulo al suolo è tutt'altro che normale !!!!! Sembra che non fosse accaduto dal 1987.
    Bisogna fare però alcune distinzioni da zona a zona :
    per esempio, dove abito io, non è stato al momento un inverno da considerare come "eccezionale" , ma interessante si, perchè non capita molto spesso di veder nevicare a dicembre.

    Poi ritornando indietro al Febbraio-Marzo di quest'anno, con 30-35 cm di neve nella parte alta del paese e che sarÃ* rimasta per quasi un mese a terra, beh , permettetemi di affermare che il 2005 è stato un ottimo anno per gli amanti del freddo e della neve !!!!

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  2. #22
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno normale,troppi sensazionalismi

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    No, peta, fino a fine anni 70 era normale che sulle dolomiti accadesse quello che è accaduto quest'inverno, solo che adesso viene considerato eccezionale perchè negli ultimi anni è diventato una pena vedere anche un po' di neve.
    Mia madre si ricorda di annate con gelo continuo e neve + alta di lei e mia nonna non è da meno con le storie di freddo. Il lago di Alleghe gelava tutti gli anni completamente e lo attraversavano con slitte trainate dai cavalli per portare la legna, prova a farlo adesso se ci riesci!
    Si sa che i ricordi potrebbero essere molto selettivi ... un inverno normale non è certo quello in cui attraversi il lago a piedi ... forse nel 1700 era normale.
    Non dico che non capitasse, ma anche un tempo, era l'eccezione non la regola.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #23
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,415
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno normale,troppi sensazionalismi

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    No, peta, fino a fine anni 70 era normale che sulle dolomiti accadesse quello che è accaduto quest'inverno, solo che adesso viene considerato eccezionale perchè negli ultimi anni è diventato una pena vedere anche un po' di neve.
    Mia madre si ricorda di annate con gelo continuo e neve + alta di lei e mia nonna non è da meno con le storie di freddo. Il lago di Alleghe gelava tutti gli anni completamente e lo attraversavano con slitte trainate dai cavalli per portare la legna, prova a farlo adesso se ci riesci!
    ****
    da "non giovane" posso dire che l'inverno è "nato" come quelli di una volta.
    Ora spero prosegua nella "normalitÃ*" di quando avevo i calzoni corti.
    ciao,
    Giorgio
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #24
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno normale,troppi sensazionalismi

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Si sa che i ricordi potrebbero essere molto selettivi ... un inverno normale non è certo quello in cui attraversi il lago a piedi ... forse nel 1700 era normale.
    Non dico che non capitasse, ma anche un tempo, era l'eccezione non la regola.

    Solite enfatizzazioni del passato..
    Oggi, un signore anziano che abita sotto casa mia, ex albergatore, mi raccontava degli innumerevoli inverni trascorsi senza 1 cm di neve..
    Ed allora non c'erano i cannoni..
    Era la fame...
    Altro che la traversata dei laghi ghiacciati con le renne....


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #25
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno normale,troppi sensazionalismi

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940
    ****
    da "non giovane" posso dire che l'inverno è "nato" come quelli di una volta.
    Ora spero prosegua nella "normalitÃ*" di quando avevo i calzoni corti.
    ciao,
    Giorgio
    Ecco Giorgio e mi pare che quando tu avevi i calzoni corti di neve a Rimini ne faceva e tanta, figurati sulle dolomiti

  6. #26
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno normale,troppi sensazionalismi

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Solite enfatizzazioni del passato..
    Oggi, un signore anziano che abita sotto casa mia, ex albergatore, mi raccontava degli innumerevoli inverni trascorsi senza 1 cm di neve..
    Ed allora non c'erano i cannoni..
    Era la fame...
    Altro che la traversata dei laghi ghiacciati con le renne....
    Sicuramente ci sono stati inverni con poca neve anche in passato ma bene o male di freddo ne ha sempre fatto e cmq quelli erano eventi + rari, mentre oggi è raro il contrario e si parla di eccezionale

  7. #27
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno normale,troppi sensazionalismi

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Sicuramente ci sono stati inverni con poca neve anche in passato ma bene o male di freddo ne ha sempre fatto e cmq quelli erano eventi + rari, mentre oggi è raro il contrario e si parla di eccezionale

    Se arriva Ben ti faccio postare le anomalie termiche e precipitative registrate negli ultimi 100 anni qui in Val di Fiemme..poi mi dirai...
    Io purtroppo le ho perse causa rottura dell'hd..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno normale,troppi sensazionalismi

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    No, peta, fino a fine anni 70 era normale che sulle dolomiti accadesse quello che è accaduto quest'inverno, solo che adesso viene considerato eccezionale perchè negli ultimi anni è diventato una pena vedere anche un po' di neve.
    Mia madre si ricorda di annate con gelo continuo e neve + alta di lei e mia nonna non è da meno con le storie di freddo. Il lago di Alleghe gelava tutti gli anni completamente e lo attraversavano con slitte trainate dai cavalli per portare la legna, prova a farlo adesso se ci riesci!
    Per la veritÃ* 2 giorni fa (prima che rinevicasse) in questa webcam c'era la scia di un gatto delle nevi che attraversava TUTTO il lago!
    Non entro nel merito del vostra discussione perchè (per ora) ho una visione esattamente intermedia alla vostra.Definirei,per le Dolomiti al di sotto dei 1500m,un inverno "anni70" quello che stiamo avendo tutt'ora,con ulteriore nota di merito per temperature e quote neve.
    AI limiti dell'eccezionalitÃ* invece per la Valbelluna,nella fattispecie zona di Feltre,con una stima di cumulato di circa un metro da fine novembre,giÃ* superiore alla media annua.


    PS:d'accordo invece con chi sostiene che presenta giÃ* caratteri di eccezionalitÃ* per alcuni settori d' Italia,così come (se non di più!!!) il passato 2004-2005.

  9. #29
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno normale,troppi sensazionalismi

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV
    Per la veritÃ* 2 giorni fa (prima che rinevicasse) in questa webcam c'era la scia di un gatto delle nevi che attraversava TUTTO il lago!
    Non entro nel merito del vostra discussione perchè (per ora) ho una visione esattamente intermedia alla vostra.Definirei,per le Dolomiti al di sotto dei 1500m,un inverno "anni70" quello che stiamo avendo tutt'ora,con ulteriore nota di merito per temperature e quote neve.
    AI limiti dell'eccezionalitÃ* invece per la Valbelluna,nella fattispecie zona di Feltre,con una stima di cumulato di circa un metro da fine novembre,giÃ* superiore alla media annua.


    PS:d'accordo invece con chi sostiene che presenta giÃ* caratteri di eccezionalitÃ* per alcuni settori d' Italia,così come (se non di più!!!) il passato 2004-2005.
    Si diceva appunto che quest'inverno non ha nulla di eccezionale, è vecchio stile, quindi il gatto sul lago ci sta eccome Il mio "fallo adesso se ci riesci" era riferito agli ultimi anni

  10. #30
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno normale,troppi sensazionalismi

    Citazione Originariamente Scritto da Mory
    Si diceva appunto che quest'inverno non ha nulla di eccezionale, è vecchio stile, quindi il gatto sul lago ci sta eccome Il mio "fallo adesso se ci riesci" era riferito agli ultimi anni
    La mia era una battuta,senza dubbio ci sono stati anni migliori,ma concedimi almeno un "è sulla buona strada"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •