Isola di Kos dove mi trovo adesso...avevo sentito parlare dei costanti venti a mitigare afa e calura e posso confermare.
Qui non c'e' afa, la sera continua sempre a soffiare la brezza e si sta freschi ache per le vie citttadine, ora capisco come mai è presa d'assalto per metà da mezza europa del nord, (gente che soffre molto il caldo) l'altra metà greci e italiani.
Insomma per chi soffre il caldo ma a cui piace lo stesso farsi il bagno nel bel mare cristallino con spiagge caraibiche uno dei migliori posti in assoluto.![]()
ci sono stato l'anno scorso, piccola ma molto bella...
ci sei stato alle "terme"?
e a Zia? Vai a Bodrum!!
girala tuttas che è carina!
L'anno scorso ero stato a Santorini e più o meno vale lo stesso discorso, solo che non c'è una brezza ma il meltemi (il vento caratteristico della zona da NW) è quasi burrascoso, praticamente tutti i giorni con raffiche vicine ai 50 km\h..però mantiene le T sui 27°\28° e umidità accettabile. Ovvio che se a uno piacciono i ts meglio tenersi alla larga (ma 4 anni fa proprio nell'Egeo ne beccai uno incredibile, ed era il 6 agosto)
I vostri amati "MALTEMI"che e'il nome di quel vento del Mediterraneo orientale,a volte raggiungono anche forza 8(64-75 Km/h)e sinceramente nn penso sia di gradimento anche con 40°c avere una burrasca in corso,durante le vacanze,comunque contenti voi.......................contenti tutti![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Infatti a volte crea anche dei problemi, non è sempre così gradevole..solo che quando non soffia (la mattina presto per esempio, perchè si attenua il dislivello barico con l'entroterra turco) si crepa dall'afa, tipo 26°C con l'80% di UR..comunque tranquillo, i 40° credo non si siano mai visti perlomeno a Santorini (quando ci sono stato io normalmente era sui 28°, la giornata più calda forse fu 31° se andava bene)
appunto a volte. normalmente soffia a 15km/h. il problema è il mare che spesso risulta mosso. ma il problema si risolve trovando spiagge a sud. sicuramente in italia qui al sud esistono posti migliori. loro hanno la fortuna di avere sempre il sole a giugno, luglio e agosto non piove mai e vengono invasi dai nord e est europei. inoltre i 40° non si raggiungono mai su quelle isole.
Ci sono stato anch'io.
Credo che qualsiasi meteofilo amante della dinamicità ne uscirebbe pazzo dopo 20 giorni, figurarsi per i quasi 4 mesi filati che contraddistinguono l'estate del Dodecaneso...![]()
Luca Bargagna
A Santorini in una delle mie due vacanzse mi è capitato anche di trovare totale assenza di vento, umido e foschia... certo che quando c'è il meltemi, si fa anche fatica a muoversi in scooter...
A Kos invece l'anno scorso a metà settembre vento continuo ma quasi mai fastidioso, si stava divinamente (consiglio noleggio scooter e giro per l'isola, tappe obbligate le terme, agios theologos, le spiagge di sud-ovest, plaka e i "villaggi di montagna")ahhh la mia grecia...
always looking at the sky
Ciao Tub!
io sono stato a creta a fine luglio. clima fantastico il caldo non si soffre. soffia sempre il maltemi una brezza costante da nord, a volte anche fastidiosa.
la costa sud invece è fantastica, mare sempre calmo e ottime spiagge.
divertiti![]()
Segnalibri