Risultati da 1 a 10 di 43

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sulla somiglianza con l'inverno 86-87...

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Si ma non capisco sto vittimismo inutile.. il solo stare a discutere di quello che potrebbe essere un inverno quando siamo ancora in estate.. mah.. proprio l'altro giorno ne parlavo con qualche amico forumista.. che un modello prevedeva a 6h (non dico a 172h) delle piogge abbondanti.. e guardando il cielo.. manco una nuvola..

    Voglio dire, io prendo le stagioni come vengono, ovvio sperando sempre che siano rispettate.. un inverno freddo come si deve penso piaccia a tutti.. ma già da ora.. frustarsi.. non penso abbia senso
    condivido in pieno.
    E aggiungo, senza pretese(tanto può valere), che la probabilità che si verifichi un inverno come un altro del passato è scarsa per non dire nulla. Anche due inverni pressochè inesistenti come il 97/98 e il 2006/07 per quanto simili presentano differenze riguardo alle dinamiche(nel primo l'unica irruzione fredda fu a metà dicembre 97, nel secondo dovemmo aspettare fine Gennaio).
    Ultima modifica di Articorusso; 16/08/2009 alle 13:21
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •