Risultati da 1 a 10 di 43

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: sulla somiglianza con l'inverno 86-87...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Maaaahhh...onestamente sul fatto che negli ultimi 3 anni al Nord Italia non si sia fatto manco 1 mese sottomedia ho diversi dubbi..andrò a cercare lumi in merito comunque
    fa ridere

    perchè l'Inverno scorso è stato freddo al Nord e nevosissimo

    per lo meno Gennaio ha chiuso sottomedia sicuramente


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: sulla somiglianza con l'inverno 86-87...

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    fa ridere

    perchè l'Inverno scorso è stato freddo al Nord e nevosissimo

    per lo meno Gennaio ha chiuso sottomedia sicuramente
    Sul freddo effettivamente non è stato tanto freddo... tolto Gennaio,di cui anche io sono sicuro della chiusura sottomedia tra -0,1 e -1 gradi dalla 61-90, per il resto termicamente fu o in media o a tratti pure leggermente sopra.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: sulla somiglianza con l'inverno 86-87...

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Sul freddo effettivamente non è stato tanto freddo... tolto Gennaio,di cui anche io sono sicuro della chiusura sottomedia tra -0,1 e -1 gradi dalla 61-90, per il resto termicamente fu o in media o a tratti pure leggermente sopra.


    Qui gennaio 2009, rispetto alla media 61-90 che ho, ha chiuso a +0.7° !

    Diverso se prendo la media che sto usando ovvero 1988-07, in tal caso lo scarto e' stato di -0.3° (+1.6° la media Tmin.+Tmax/2)

    Certo, rispetto ai due precendenti mesi di gennaio 2007 e 2008 e' stato a dir poco gelido ,visto che il 2007 ha chiuso come media a +5.6° e il 2008 a +4.1° !

    Pero', gli anni precedenti, hanno visto valori medi piu' bassi rispetto al 2009, con in testa il mitico 2006, ecco qualche valore di questi ultimi anni (sempre Tmin+Tmax/2) piu' basso come media al 2009:

    2006: -0.1°
    2002: +0.8°
    2004-05: +0.9°
    2003: +1.3°
    2000: +1.4°


    Ricordo che, appunto, la media 61-90 e' di +0.9°, mentre la media ventennale 1988-07 e' +1.9°



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: sulla somiglianza con l'inverno 86-87...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Qui gennaio 2009, rispetto alla media 61-90 che ho, ha chiuso a +0.7° !

    Diverso se prendo la media che sto usando ovvero 1988-07, in tal caso lo scarto e' stato di -0.3° (+1.6° la media Tmin.+Tmax/2)

    Certo, rispetto ai due precendenti mesi di gennaio 2007 e 2008 e' stato a dir poco gelido ,visto che il 2007 ha chiuso come media a +5.6° e il 2008 a +4.1° !

    Pero', gli anni precedenti, hanno visto valori medi piu' bassi rispetto al 2009, con in testa il mitico 2006, ecco qualche valore di questi ultimi anni (sempre Tmin+Tmax/2) piu' basso come media al 2009:

    2006: -0.1°
    2002: +0.8°
    2004-05: +0.9°
    2003: +1.3°
    2000: +1.4°


    Ricordo che, appunto, la media 61-90 e' di +0.9°, mentre la media ventennale 1988-07 e' +1.9°

    Qui invece ho chiuso a +0,3 dalla media 61-90 Gennaio,grazie principalmente alla prima decade davvero fredda (3 giorni di ghiaccio !).
    Febbraio ha invece chiuso a +1,2 sempre dalla media 61-90 e Dicembre a +1,1.

    Pensavo onestamente che si fosse fatto meglio nelle zone alpine...sai,essendo la mia una zona sfigata termicamente nel contesto del Nord Italia (ma non precipitativamente) con le situazioni della II e III decade di gennaio 2009 pensavo si fosse fatto meglio altrove...invece
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •