Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Zeus
    Ospite

    Question Un parere su un'intervista ad un meteorologo napoletano...

    Salve!

    Vorrei porre il quesito ai più esperti, essendo un neofita del meteo: ho letto su La Repubblica nella sezione di Napoli un'intervista ad un meteorologo e professore dell'Università di Napoli Federico II... Tra le domande e risposte ho letto quella su cui gli si chiedeva il motivo per cui a Napoli la calura si fa più forte di notte che di giorno (confermo ciò, lo testimoniano i 2 mesi e mezzo di insonnia a causa della pozza di sudore in cui mi trovo sempre)... Il prof ha risposto che di giorno la differenza tra i 26 gradi del mare ed i 34 gradi della città determina una brezza che allevia, per così dire, il caldo, mentre di notte la temperatura del mare si mantiene costante e quella della città si abbassa a 26 gradi, il che provoca uno sfioramento degli 80 gradi...

    Qualcuno mi spiega dettagliatamente perchè? Grazie anticipatamente a chi mi risponderà...

  2. #2
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: Un parere su un'intervista ad un meteorologo napoletano...

    Citazione Originariamente Scritto da Zeus Visualizza Messaggio
    il che provoca uno sfioramento degli 80 gradi...
    80 gradi cosa???

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un parere su un'intervista ad un meteorologo napoletano...

    Citazione Originariamente Scritto da Zeus Visualizza Messaggio
    Salve!

    Vorrei porre il quesito ai più esperti, essendo un neofita del meteo: ho letto su La Repubblica nella sezione di Napoli un'intervista ad un meteorologo e professore dell'Università di Napoli Federico II... Tra le domande e risposte ho letto quella su cui gli si chiedeva il motivo per cui a Napoli la calura si fa più forte di notte che di giorno (confermo ciò, lo testimoniano i 2 mesi e mezzo di insonnia a causa della pozza di sudore in cui mi trovo sempre)... Il prof ha risposto che di giorno la differenza tra i 26 gradi del mare ed i 34 gradi della città determina una brezza che allevia, per così dire, il caldo, mentre di notte la temperatura del mare si mantiene costante e quella della città si abbassa a 26 gradi, il che provoca uno sfioramento degli 80 gradi...

    Qualcuno mi spiega dettagliatamente perchè? Grazie anticipatamente a chi mi risponderà...
    vabbè.... non è una novità che le località marittime possono essere invivibili la sera ...

    il giorno si crea la brezza di mare che dà sollievo, poi, quando le differenze di temperatura si attenuano fino ad annullarsi e quindi cessa la brezza, ti tieni l'aria umida del mare ....

    sugli 80 °C credo in un tuo errore di battitura ...

    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  4. #4
    Zeus
    Ospite

    Predefinito Re: Un parere su un'intervista ad un meteorologo napoletano...

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio

    sugli 80 °C credo in un tuo errore di battitura ...

    No, no! E' proprio quel che c'è scritto su La Repubblica! Infatti sono scettico su ciò...

  5. #5
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un parere su un'intervista ad un meteorologo napoletano...

    Non si tratta di essere scettici! 80C sono impossibili sulla Terra. Forse volevano scrivere 30C. Cmq non ci vuole il prof Mazzarella a spiegarlo il motivo. A Formia accade lo stesso. A fine Agosto il mare è sui 27C in superfice. Quando la terra di scalda oltre i 30C di giorno si attiva un minimo di brezza. Di notte la città rilascia molto calore, insieme alle colline specie sassose, il mare è troppo caldo per cui non si attivano brezze ma si alza solo l'umidità e non scende sotto i 26C. Qui sta accadendo questi giorni. a Giugno invece è raro perchè pur essendoci un'ondata di caldo, il mare è ancora molto fresco, capace di attivare brezze potenti. Cosa che non accade man mano che la stagione prosegue e il mare si scalda. Lo stesso mare ci sfornerà splendidi nubifragi appena faranno ingresso le pertubazioni a settembre

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Un parere su un'intervista ad un meteorologo napoletano...

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Non si tratta di essere scettici! 80C sono impossibili sulla Terra. Forse volevano scrivere 30C. Cmq non ci vuole il prof Mazzarella a spiegarlo il motivo. A Formia accade lo stesso. A fine Agosto il mare è sui 27C in superfice. Quando la terra di scalda oltre i 30C di giorno si attiva un minimo di brezza. Di notte la città rilascia molto calore, insieme alle colline specie sassose, il mare è troppo caldo per cui non si attivano brezze ma si alza solo l'umidità e non scende sotto i 26C. Qui sta accadendo questi giorni. a Giugno invece è raro perchè pur essendoci un'ondata di caldo, il mare è ancora molto fresco, capace di attivare brezze potenti. Cosa che non accade man mano che la stagione prosegue e il mare si scalda. Lo stesso mare ci sfornerà splendidi nubifragi appena faranno ingresso le pertubazioni a settembre
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,752
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un parere su un'intervista ad un meteorologo napoletano...

    Maleolus ha detto esatto. Il motivo, inoltre, è che la brezza di notte si ha, ma dalla terra verso il mare

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Un parere su un'intervista ad un meteorologo napoletano...

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Maleolus ha detto esatto.


    Ora, per ripicca, cambierà il suo nick in Calcagnus...
    Luca Bargagna

  9. #9
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un parere su un'intervista ad un meteorologo napoletano...

    Si infatti poi a Formia accade una concomitanza di fattori sfavorevoli. Il centro città è ai piedi di una collina calcarea e racchiusa da montagne calcaree perlopiù brulle che si scaldano moltissimo. Aggiungici l'effetto cemento della città e il gioco è fatto. Da alcuni giorni non scende sotto i 26C la minima perchè il mare è sui 26-27C. Le colline si raffreddano lentamente e bloccano l'aria più fresca dall'interno il risultato è che non si attivano moti d'aria dall'entroterra. Se le colline fossero boscose e non sassose credo sarebbe molto diverso. Già in periferia, verso la piana del Garigliano c'è una differenza anche di 4-5C perchè arrivano refoli dalla piana ciociara più fresco. Lo stesso accade d'inverno, quando la periferia aperta alla valle ciociara gela spesso mentre il centro città no con differenze nella minime tranquillamente anche di 5C a volte a pochi Km. E infatti io che ho la campagna da quelle parti ho perso una bella pianta di banano che a casa mia viveva tranquillamente a causa delle gelate notturne, e stiamo parlando di una campagna che si trova in linea d'aria alla stessa distanza dal mare del centro città dove abito.

  10. #10
    Zeus
    Ospite

    Predefinito Re: Un parere su un'intervista ad un meteorologo napoletano...

    Grazie mille per le spiegazioni esaurienti, Malveolus! Sarà un errore di stampa del giornale!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •