Grazie agli eccezionali accumuli invernali, in alcune zone resistono fino all'estate grossi nevai a quote bassissime (mia piccola testimonianza in Val di Zoldo, a metà agosto ancora numerosi ed estesi i nevai oltre i 1800-2000m, quota non bassissima ma nemmeno alta), tanto che il 5 luglio vi si è addirittura disputata una gara di sci:
Forum DoveSciare.it • View topic - Slalom estivo sulla slavina in Valle San Lucano
Perchè nel titolo c'è scritto 600m?
perchè è un accumulo valanghivo per l'appunto sito a 600 metri
Revello - CN 353 m slm
Sono stati oltre 60 i temerari sciatori che si sono dati appuntamento domenica 5 luglio sulla lingua di neve in Valle di San Lucano in Provincia di Belluno. Un ricordo indelebile delle abbondanti nevicate della stagione invernale 2009, più resistenti anche del sole di luglio.
Artefici della singolare iniziativa i maestri di sci e snowboard della Scuola Equipe di Falcade con la collaborazione dello staff del Consorzio Turistico Dolomiti Stars. Non si tratta di sci estivo in ghiacciaio ma di una pista da sci “improvvisata” a soli 600 metri di altezza sui resti di una slavina in un canalone delle Dolomiti, ai piedi del Monte Agner, per sciare nel bel mezzo dell’estate.
![]()
Segnalibri