Sono stato a Londra dal 15 al 29 Luglio. Ero via con gli amici tramite un'organizzazione che ha programmato una vacanza studio li in zona x tal periodo.

Li il tempo era estremamente variabile,il sole non era mai dominatore della giornata come qua in Schifolandi...ops in Emilia ...ma anzi,spesse volte veniva fuori sereno o quasi sereno per alcune ore poi riprendeva a coprirsi e pioveva.

Abbiamo avuto 4-5 giorni (17,21,22,24,26, Luglio) completamente autunnali con massime inferiori ai 20°C e minime sui 10°C; cielo sempre coperto e pioggia moderata continua,a tratti delle pause ma sempre in un contesto umido e molto fresco.

2 temporali, uno il 23 Luglio,con autentico diluvio monsonico(altroche le...fetecchie ferraresi di quest'anno ) per circa 30 minuti, tuoni e saette da paura. Il 24 Luglio poi intensi temporali hanno interessato tutto il SE della GB per tutta la mattinata.

Temperature da favola, credo che non si siano mai superati i 24°C,di notte si dormiva con le coperte che qua usiamo a Ottobre-Novembre

Insomma se non si era capito: una favola,un clima estivo da sogno... Una vera e propria meraviglia x precipitofili incalliti come il sottoscritto ...l'incubo è stato il 29 luglio quando una ventata di aria calda e secca con cielo sereno sulla pista dell'Aeroporto Marconi di Bologna ci ha ricordato che eravamo tornati nell'inferno chiamato Emilia