Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
federico, secondo me non hai ben presente le medie pluvio britanniche
termicamente è molto diverso il clima italiano da quello britannico, ma come prp io preferisco il nord italia...
londra ha prp tra 40 e 60 circa mm in tutti i mesi dell'anno, molto ma molto meglio il NE italico per esempio

d'estate meglio il caldo e i ts per me, piuttosto che le insulse pioviggini inglesi, poi son gusti...

Ti posso garantire che non erano affatto pioviggini anzi,quando pioveva spesso andava avanti 30-40 minuti moderato poi smetteva per 1 ora poi riprendeva moderato per 30-40 minuti ecc.

Anzi,le tanto decantate pioviggini inglesi,in 2 settimane non le ho mai mai viste!
E si che di giorni di pioggia ne ha fatti eh

Comunque a me il clima londinese non dispiace affatto solamente in estate,nel resto dell'anno è una vera e propria munnezza (tra l'altro la primavera arriva appena a 120 mm,l'anno raggiunge i 600 o poco più). Senza contare che d'inverno credo sia tra le zone meno nevose d'Europa in assoluto a parità di latitudine. Molto meglio-sia in autunno che in inverno come in primavera - il clima del Nord Italia,anche quello ferrarese(non sono ironico) dove almeno 5 cm di neve son pressoche assicurati ogni anno.
Se poi lo paragoniamo con il NW Italia o le Alpi/Prealpi allora...a voia!
Quelli sono i climi migliori in assoluto secondo me nelle stagioni non estive.

In estate ha 161 mm(che sono più dei 152 di Ferrara alla fine),il clima è molto variabile (nel senso che non ci sono mai le giornate assolate dalla mattina alla sera x giorni e giorni), ventilato e sempre fresco. Che ci devo fare, detesto il caldo e l'afa mi da ai nervi.

Poi è chiaro che bisogna fare i dovuti distinguo: se devo comparare tale clima estivo con quello Alpino estivo (ossia con temporali a tratti alternati al sereno e medie pluvio superiori ai 250 mm) be allora....stravince tale clima ovviamente. Credo- e l'ho sempre sostenuto- che il clima alpino sia quello migliore in tutte le stagioni.

Ma al secondo posto,dietro al clima alpino,d'estate ci metto assolutamente quello inglese. Sicuramente meglio del mio(ma di quello padano in generale,in estate)

Perdonatemi,avrò gusti strani,ma sinceramente tra il clima inglese e quello della Pianura Padana...tutta la vita il primo!
Almeno non si schiatta dall'afa e dal caldo opprimente sperando per mesi in temporali che durano mezz'ora e arrivano una volta ogni morte di Papa.
Almeno non ci sono le stesse giornate fotocopia per giorni e giorni