Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26
  1. #11
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,427
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Quando l'anticiclone africano mollera?

    Citazione Originariamente Scritto da Nembo Visualizza Messaggio
    Per quanto tempo ancora potrà persistere questa bolla d'aria africana sull'italia e l'europa centrale??
    ****
    Benvenuto!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando l'anticiclone africano mollera?

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Guarda che io lo penso veramente eh
    Vado a sensazione.
    Ogni anno arriva Settembre, e leggo lamenti tipo "estate prolungata". Ok.
    Poi arriva Ottobre, e leggo di "ottobrata".
    Poi Novembre, e arriva l'estate di San Martino.

    Alla fine ogni anno fa così, con una saccatura ogni tanto, ma ogni anno è così, vai a leggere un messaggio a caso degli autunni scorsi
    Quindi non capisco lo stupore, è sempre stato così, il Mediterraneo è un luogo in cui si alternano vari anticicloni, e a volte una perturbazione si inserisce di soppiatto durante il cambio.
    D'altronde cammelli e maiali li fa pure in inverno, di cosa ci si stupisce?

    eh, si, mò siamo in egitto

    ti ricordo che tutto il il 2008 e fino ad aprile 2009 c'è stato sopramedia prp su buona parte d'italia, con accumuli nevosi record sulle alpi
    secondo: l'hp è più frequente in inverno ed in estate se conosci il clima del nord italia, meno nelle mezze stagioni (si, esistono ancora)...

    cmq per me va bene anche una saccatura ogni tanto, tipo una ogni 10 giorni, basta che entri decisa


  3. #13
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Quando l'anticiclone africano mollera?

    Prima decade di settembre?

  4. #14
    Calma di vento L'avatar di Nembo
    Data Registrazione
    25/08/09
    Località
    Casoria (na)
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando l'anticiclone africano mollera?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Benvenuto!!!
    grazie

  5. #15
    Calma di vento L'avatar di Nembo
    Data Registrazione
    25/08/09
    Località
    Casoria (na)
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando l'anticiclone africano mollera?

    Citazione Originariamente Scritto da Domenico G. Visualizza Messaggio
    Anticiclone africano con la +20°C sino a fine novembre, poi dovrebbe venire quello delle azzorre fino a giugno, per poi rivenire l'africano in estate....
















    scherzo
    Benvenuto!



    meno male che scherzi. chi se lo subisce fino a novembre... cmq bello il tuo avatar,soprattutto la maglia

  6. #16
    Calma di vento L'avatar di Nembo
    Data Registrazione
    25/08/09
    Località
    Casoria (na)
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando l'anticiclone africano mollera?

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Primi di Settembre si formera'una saccatura debole ma sufficiente a rompere il muro anticiclonico africano.Benvenuto nel forum Nembo!!
    ok grazie flavio78 ciao anche a te

  7. #17
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando l'anticiclone africano mollera?

    Citazione Originariamente Scritto da Nembo Visualizza Messaggio
    ok grazie flavio78 ciao anche a te
    Di nulla a presto
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  8. #18
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quando l'anticiclone africano mollera?

    Accendiamo una speranza

    Il Nino? L'abbiamo in casa. Quello nel Pacifico per ora fa ridere - Previsioni Meteolive.it

    Il Nino? L'abbiamo in casa. Quello nel Pacifico per ora fa ridere
    Mediterraneo più caldo del Pacifico. Aspettiamoci un autunno con grossi nubifragi marittimi.
    Clicca l'immagine per ingrandirla

    Il Nino è ben visibile da questa mappa relativa all'anomalia delle temperature oceaniche, ma la sua performance per ora appare modesta. Ben più importante per il clima di casa nostra potrebbe risultare la "piscina calda" mediterranea... Con un potenziale termico così elevato alle porte di casa, aspettiamoci certamente che, in seguito alle prime avvezioni fredde autunnali, il Mediterraneo esploda, partorendo delle grosse cellule temporalesche, autentici nubifragi che investiranno le nostre zone costiere.

    Il punto è stabilire quando ciò avverrà. A settembre? Stando all'indice NAO in caduta libera potrebbe anche essere, ma osservando le carte che i modelli propongono in questi giorni, il cambiamento di stagione appare ancora remoto. In ogni caso questa infinita estate 2009 ha determinato anomalie termiche positive, anche localmente superiori al grado in sede mediterranea.

    E mentre tutti guardano al Nino, per capire come e quando potrà avere risvolti sul clima delle nostre latitudini, lui rimane sottotono, debole, o al più moderato, assolutamente non in grado di influenzare il clima su vasta scala, almeno per ora.

    Fa ancora specie l'anomalia termica in pieno Atlantico al largo del Portogallo, di oltre un grado e mezzo, non a caso le saccature finiscono tutte lì.

    Valori termici più alti del normale si riscontrano anche sul Mar Baltico.

    Bello caldo il basso Tirreno
    Ultima modifica di Marco.Iannucci; 25/08/2009 alle 13:43

  9. #19
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,748
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando l'anticiclone africano mollera?

    Verso il weekend cesserà. Malveolus, non sono encessarie irruzioni fredde, bastano delle deolissime bolle instabili per far scoppiare temporali sulle cose in questo periodo con mare così cado

  10. #20
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quando l'anticiclone africano mollera?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Accendiamo una speranza

    Il Nino? L'abbiamo in casa. Quello nel Pacifico per ora fa ridere - Previsioni Meteolive.it

    Il Nino? L'abbiamo in casa. Quello nel Pacifico per ora fa ridere
    Mediterraneo più caldo del Pacifico. Aspettiamoci un autunno con grossi nubifragi marittimi.
    Clicca l'immagine per ingrandirla

    Il Nino è ben visibile da questa mappa relativa all'anomalia delle temperature oceaniche, ma la sua performance per ora appare modesta. Ben più importante per il clima di casa nostra potrebbe risultare la "piscina calda" mediterranea... Con un potenziale termico così elevato alle porte di casa, aspettiamoci certamente che, in seguito alle prime avvezioni fredde autunnali, il Mediterraneo esploda, partorendo delle grosse cellule temporalesche, autentici nubifragi che investiranno le nostre zone costiere.

    Il punto è stabilire quando ciò avverrà. A settembre? Stando all'indice NAO in caduta libera potrebbe anche essere, ma osservando le carte che i modelli propongono in questi giorni, il cambiamento di stagione appare ancora remoto. In ogni caso questa infinita estate 2009 ha determinato anomalie termiche positive, anche localmente superiori al grado in sede mediterranea.

    E mentre tutti guardano al Nino, per capire come e quando potrà avere risvolti sul clima delle nostre latitudini, lui rimane sottotono, debole, o al più moderato, assolutamente non in grado di influenzare il clima su vasta scala, almeno per ora.

    Fa ancora specie l'anomalia termica in pieno Atlantico al largo del Portogallo, di oltre un grado e mezzo, non a caso le saccature finiscono tutte lì.

    Valori termici più alti del normale si riscontrano anche sul Mar Baltico.

    Bello caldo il basso Tirreno
    Perchè c'è tutto quel freddo sull'Egeo?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •