Lo scorso anno la rottura dell'estate a Roma Nord vi fu esattamente il giorno 10 settembre,
quando l'Italia Centrale venne investita da un enorme "MCS" a forma di cuore,
che a Roma diede un violento temporale MARITTIMO, tipicamente breve e
burrascoso, con (mi pare) 15 mm circa. L'episodio segnò la fine repentina del
regime termico estivo, con le massime che si assestarono ben sotto il 30°...
qualche giorno dopo, un secondo e un terzo temporalone fecero entrare
l'autunno pieno, con massime a 21°-24° e tramontanetta debole per GIORNI
(a ottobre invece fece caldo tutto il mese, e praticamente rimasero gli
stessi valori!)
Nei primi 10 gg di Settembre fece caldo, ma era nei limiti della sopportazione
umana... non credo di aver mai visto 35° umidi oltre il 30 agosto....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
per ''rottura estiva'' si intende (almeno io la intendo cosi') la fine del caldo anomalo, costantemente sopramedia, associato a tassi di umidita' assurdi, e che le probabilita' di rimonte feroci africane, diventano remote, e poi ovvio, che di belle giornate calde (nella norma)continuino fino a settembre inoltrato se non oltre....![]()
La saturazione di umidità nell'aria ha raggiunto livelli incredibili, adesso a Rimini abbiamo 85% di umidita' con 28 gradi, un mix insopportabile che mi rende quasi difficoltoso il respiro.
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Terribile! Due sere fa a Formia 26,5C e 86% di UR ed era da morire. Ieri e oggi per fortuna poco umido
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri