Come temevo l'onda calda data per chiusa in realtà ha solo assunto un'andamento pulsante: la struttura anticiclonica è ben salda, le pulsazioni sono dovute a temporanei riassorbimenti di cavi che vegono bloccati e riassorbiti come blande gocce fresche (fredde è un parolone).
Oggi una di queste è sulla Sardegna, dove sta portando una cumulogenesi notevole sulla costa orientale.
Quanto agli effetti da noi tirrenici, era meglio, sinceramente se questa goccia non fosse arrivata: in questo momento l'aria è irrespirabile e l'indice di calore MINIMO sulle pianura laziali supera i 37°!
A Pratica di Mare siamo a 44°, a Roma a ben 43° con 34° e 59% di UR: il colpo di calore per molti è dietro l'angolo.
L'approfondimento del vortice polare per settembre non depone bene: vedo il flusso atlantico -e con spavento - appiattirsi sempre di più...
Ultima modifica di handyman; 27/08/2009 alle 14:11
E Rimini fa buona compagnia agli over 40 Laziali di indice calore!
si soffoca!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ti devo quotare handy; dopo una breve perdità d'intensità, la HW più forte dell'estate è ripartita alla grande dalle tirreniche verso est, stante l'azione fiacca della goccia ad ovest. Tra l'altro sul Tirreno settentrionale la HW ha avuto ben poco calo d'intensità. Ora bisogna vedere cosa succede tra sabato e domenica![]()
Andrea
quanto vorrei che fosse stato vero che oggi in questa zona si era solo sulla soglia gialla di indice di calore ,peccato che con una massima di +31.2°c ed Ur quasi sempre sopra al 80% in pieno giorno ,estremi diurni UR min di 77% max 88% , oggi qui è stato un inferno , oltretutto con la classica ventilazione di brezza che è stata debole nel tardo mattino o quasi assente nel pomeriggio , quando il cielo comprendosi per l'instabilità appenninica ha inibito la differenza termica fermando quasi ogni ventilazione , da sauna pura !
quindi mettendo una media di ur sul 83% direi che si era valori percepiti di +42/43°c
Ultima modifica di tano G.; 27/08/2009 alle 20:33
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
La goccia ha dato effetti positivi nella giornata di ieri: nessuna precipitazione sulle coste ed a Roma ma notevole attività convettiva.
La cumulogenesi ha rubato parecchio calore latente: l'aria è stata strizzata e stamattina siamo in condizioni di CONFORT psicometrico:
ore 6.20 - 24° per 54% di umidità
notare ancora la minima tropicale ma l'umidità è diminuità di un buon 30%.
E non ci lamentiamo
Però l'andamento della goccia non mi piace: scenderà ed i venti, deboli, che ieri hanno soffiato da terra contribuendo a strizzare l'aria torneranno a provenire dal mare (parlo sempre di noi mediotirrenici).
A proposito di mare: il Tirreno meridionale è ufficialmente diventato un buon fornello per tempeste e affini, con ben 5,12° di anomalia e una temperatura oscillante tra 29,11° e 30,23°.
Si sta delinenando infatti una situazione molto statica
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Segnalibri