Estate ottima
Estate buona
Estate normale
Estate discreta
Estate penosa
giugno, luglio, agosto
Ultima modifica di alex74; 31/08/2009 alle 14:01
+25.0° la media dei 3 mesi (+24.2° la media di riferimento)
massima +37.3° il 22 agosto
minima +13.6° il 3 giugno
la media delle piogge è 81.3mm, invece ne sono caduti 115.6mm, di cui 78.7mm solo il 22 giugno![]()
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
un'estate da dimenticare...temperature ed afa equatoriali, con una quantità di precipitazioni da deserto mongolo.
Agosto chiude a 20 mm
discreta, un po' troppo secca e calda x i miei gusti
xò ci stà, dopotutto siamo in Italia con un clima prettamente Mediterraneo
Giugno
Total rainfall : 73.6 mm
Number of rainy days : 7
Number of freeze days (<0C) : 0
Number of heat days (>30C) : 11
Number of tropical nights (>20C) : 5
Luglio
Total rainfall : 55.4 mm
Number of rainy days : 4
Number of freeze days (<0C) : 0
Number of heat days (>30C) : 12
Number of tropical nights (>20C) : 11
Agosto
Total rainfall : 59.6 mm
Number of rainy days : 5
Number of freeze days (<0C) : 0
Number of heat days (>30C) : 18
Number of tropical nights (>20C) : 17
Odio la nebbia !!!
Estate Normale
Agosto chiude con poco meno di 60mm e con caldo non eccessivo tranne qualche picco a metà luglio!
[URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]
Mah, discreta... giugno freddissimo, ma certe volte ha fatto più caldo di quanto non avrei voluto. Più che altro la mancanza cronica di precipitazioni (circa 50% rispetto al normale) la rende per me solamente "discreta".
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Qui a dir poco penosa !
Questa sera faro' i conti ma alla fine risultera' termicamente ben al di sopra delle medie anche solo degli ultimi 20 anni (e quindi di x se gia'...caldofile !), pluviometricamente chiusa sottomedia (circa 265 mm. su una media di quasi 300) e con un agosto alla fine termicamente non molto lontano dal 2003 e pluviometricamente uno dei piu' secchi da quasi un secolo a questa parte, visti i soli 33.1 mm caduti ! (ovvero circa un terzo della media)
Insomma, un cesso di stagione degna delle peggiori cloache !
![]()
![]()
Dipende dai gusti e sopratutto sotto quale luce la si vuol mettere.
Io personalmente sono stato molto bene nel mese di Giugno e nella prima metà di luglio.
Non sono ne caldofilo ne freddofilo (diciamo che l'ago pende e propende maggiormente per la seconda)...ma quando è troppo è troppo.
Un mese e mezzo di forno e siccità.
Milano in 45 giorni ha totalizzato come pluvio 25mm (con 20 gg di zero tituli ad Agosto). Che sono la somma bestemmia nei mesi di luglio (72mm) e agosto (82mm).
Inoltre over 30 incalcolabili (64 al momento) e sequenza strabiliante di 21 Over 30 consecutive. Minime inguardabili (la media agostana è stata di 23°C se si escludono gli ultimi due giorni 19,6 e 18,3) e picchi di 34-35°C mantenuti per giorni.
Insomma, in sostanza un vero schifo.
Esulo dal voto, in quanto non trovo una definizione adatta a questa mia estate:
La mia media dei tre mesi estivi(su medie giornaliere in un periodo di riferimento 1955-2004) è di +22,4
Ecco la mia classifica partendo dall' irraggiungibile estate 2003:
1° 2003 +26.-
2° 1998 +24,2
3° 1982-1994 e 2008 +23,9
6° 2009 +23,8
7° 2000-2007 +23,5
9° 1983-1988-1993 +23,4
12° 1985-2001 +23,3
Precipitazioni:
nei tre mesi estivi 2009: mm 153 (media climatica 200.-)
Ciao,
Giorgio
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri