Cari amici,limitatamente agli ultimi 5 lustri,penso proprio che il mese di settembre più fresco e sottomedia sia stato quello del 2001,che soprattutto al centronord e specie nella seconda e terza decade vide temperature molto basse per il periodo,anche nei valori minimi.Ma non di molto più mite furono i settembre del biennio 1995-96,già menzionati in un altro topic aperto da Malveolus,così come freschini furono anche quelli del 2000,del 2002 e in parte anche il 2007,che si riscaldò solo nell'ultima decade per un prefrontale al sud(34°a Foggia).
Agli antipodi lo storico settembre 1987,caldissimo ovunque anche più dell'epocale settembre 1975.Ma costantemente caldo ed afoso fu anche il settembre 1997,praticamente più caldo dell'agosto che lo ha preceduto!!!.Notevoli anche il settembre 1993,il 1990,il 2004 e tutta la prima parte del settembre 2008,con gli oltre 40° intorno al 7-8 sempre a Foggia.
In Spagna ricordano ancora il settembre 1988,storico per Bilbao ma anche per Madrid.
Storico per il caldo,ovviamente(36°proprio a Bilbao,se non erro).
Qua basandomi sui dati della stazione cittadina, che fornisce l'archivio dal 1990 in poi, non posso fornire le medie in quanto ci metterei troppo a clacolare mese pe mese, posso solo scrivere semplici dati.
La temperatura piu bassa tra tutti i mesi di settmbre degli ultimi 19 anni, è stata registrata nel 2007, il giorno 27 con soli +8.9° e una massima di +15.2°. Anche il giorno seguente si scese sotto il muro dei 10°, con la minima di +9.0°!
Nessun altra volta la minima è stata inferiore ai 10°, ci si è avvicinati sono nel settmbre del 1995 con +10.9° di minima!
A livello di massime, lapiu alta è stata nel 2004 con +32.5° il 5 del mese!
Sopra i 30° si è saliti anche nel 2008, 1999, 1997,1991 anche se talvolta di un niente.
Questi valori sono riferiti a una stazione che sorge in un contesto urbano,gia qua su da me sulle alture, le temeprature massime sono quasi sempre di 1/2° inferiori a questa stazione. Gia se si prendono in considerazione i quartieri piu all'interno della citta, che sorgono in valli al di sotto delle montagne Appenniniche e a qualche km dal mare, le temperature minime in autunno/inverno sono alcune volte 4/5° piu basse rispetto aquesta stazione e quindi i dati sono completamente diversi!
Il settembre piu piovoso risale al 1993 con ben 558.0mm caduti, seguito dal 1992 con 556.4mm caduti!
A Lugano (CH) dati meteosvizzera dal 1984...
1991: +2,4°
1987: +2,2°
2007: +1,9°
2004: +1,6°
1985: +1,4°
1993: -0,8°
2001: -1,5°
1984: -1,9°
1995: -2,0°
1996: -2,3°
Qualche mia nota sui miei settembre dal 1955:
.................
Le “freddate” precoci di settembre nell’ultimo mezzo secolo a Rimini
1955: dal 12 al 19 settembre le massime attorno ai +19/20 e le minime a +10/11
Il 17.9 minima a +17,5
1957: il 3.9 max a +17 ed il 4.9 a +18.-
1959: poderosa discesa fredda già dal 30.8
2.9 max +16,5 ed il 3.9 max +15
Il 20 e 21.9 minime a +6
1961: 11.9 minima a +7,5
1964: 22.9 min +4 e max +20
23.9 min +2,5 e max a +19
27.9 minima a +4.-
1971: 17 e 19 settembre: AP su mare del Nord e Germania, afflusso aria fredda dai Balcani.-
Neve in Abruzzo sui 1000 mt. Autotreni bloccati sul piano delle 5 miglia(neve cm 15).-
Neve a Rivisondoli, Roccaraso, Rocca di Cambio.-
Neve anche sul Catria e sul Monte Nerone.-(mt 1702 e 1526)
17.9 max +16,5
19.9 min +5.-
1972: tracollo delle temperature dal 12.9 con medie giornaliere sui 14/15 fino a fine mese.-
1976: 4.9 max a +17.-
1977: 18.9 Max +13 e min a +8 Neve sulla mia Carpegna (vetta a mt 1415), il 19 e 20 max a +15.-
1978: 1.9 min a +8
1994: 19.9. max +15 e min a +10.-
1995: 1.9 minima a +8.-
1996: 19.9 max a +16
2001: 17.9 max a +14.-
2005: 18.9 tracollo delle temperature:
il 18 max a +19 con ben 137 mm di pioggia!
Il 19 max a +16,8 ed il 20.9 max a +17,1
2007: il 5 settembre leggera imbiancata sulla cima del Carpegna(mt1415)
A mia memoria, mai successo prima nella prima decade di settembre.-
............
Questi i miei picchi di caldo settembrino dai +31 in su:
22.9.58 +31,8
8.9.61 +31
5.9.62 +32
7.9.62 +33
12.9.70 +32
6.9.82 +31
3.9.85 +31
8.9.94 +31
13.9.97 +33
26.9.99 +31
2.9.05 +31.-
2008 ha voluto strafare!!!:
4.9.08 +32,6
5.9 +32,1
6.9 +33,4
12.9 +34,3 !!!!!!!!!!!!!!!!
................
Già che ci siamo, ripropongo:
La mia media di settembre è +19,1
Ecco i miei settembre più caldi dal 1955:
1987 +22.- (nessuna massima sopra i +30)
1982 +21,9 (una massima sopra i +30)
1991 +21,5
1985 +21,4
1997 +21.-
I più freddi:
1959 e 1972 +16,1
1996 +16,7
Per rimanere nei "freddi", ecco i miei picchi più bassi di settembre (sempre dal 1955), con minima sotto i +7:
+6 il 20.9.59
+6,2 il 21.9.59
+4,5 il 22.9.64
+2,5 il 23.9.64
+5 il 19.9.71
+6 il 29.9.72
Neve precoce sulla mia Carpegna mt 1415:
18.9.77 bianco dai 1200 in su
5.9.07 appena bianco dai 1300 in su
............................................................ ...
non per dire....
ora fuori ho +31,8 !!!!!!!!!!!
Ciao,
Giorgio
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Sì,anche il 1982 fu molto caldo a settembre(37° a Napoli)ma non l'ho citato,in quanto anteriore al 1984.Anche il settembre 2005 ebbe un inizio caldo ma,così come il 2006,a livello di media complessiva non fece sfaceli.Più tosto il settembre 2004(a tratti anche il 1991 e lo stesso 1994 ma in maniera più sporadica e prevalentemente al centrosud).
Mettiamoci pure anche il 1999, specie al centro-sud (almeno vedendo dalle mappe mi pare così)..quell'anno le decadi più calde mi sa che furono le ultime due, dopo una prima decade accettabile.
EDIT: Vedo il 26\9\99 a Bologna +21°\+30°, veramente una splendida giornata d'autunno(dopo innumerevoli massime tra i +28° e i +30° a partire dal 10 settembre)
Anche il 1985 caldissimi ovunque, con un'ondata da 31°\32° nella terza decade, che seguiva peraltro mesi di luglio\agosto paragonabili a quelli appena trascorsi.
qui il settembre più freddo, con media +8,3 degli ultimi 60 anni fu nel 1972 , con un notevole -4 T sulla media (+12,3 )del mese.
la T min assoluta fu +1,6
la T max assoluta fu +16,8
periodo freddo e molto umido
finì a 306 mm.... (sopramedia di 100m circa )
non c'ero io....ma di sicuro un settembre difficile da dimenticare anche per un non meteoappasionato, il contesto freddo e anomalo è notevole.
Segnalibri