Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 82

Discussione: per ecmwf....

  1. #51
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Citazione Originariamente Scritto da Zeus Visualizza Messaggio
    Meglio freddo sterile che caldo soffocante...
    Be'un freddo sterile che ci fai????Meglio una Rodanata,o no?????
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  2. #52
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: per ecmwf....

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Pessimissimi run, l'incazzatura mi sta facendo godere meno il fresco paradisiaco...

    ci manca solo che adesso non piove per UN'ALTRA settimana (oltre quella
    di adesso, che qui passerà A SECCO!.... )

    Doveva fare una bella evoluzione... tramontana->goccia retrograda->nordatlantico che si "apre"->PIOGGIA...

    E invece ecco una saccaturetta asfittica, sterile per il Medio Tirreno...e poi
    forse di nuovo tramontanetta o Hp....

    No, NON ci siamo.

    C.
    " MI CONSENTA" avete voluto il freddo a tutti i costi?????Ed eccovi accontentati.............
    Quando dicevo che era meglio il Meastrale e quindi Rodanata no,basta che si abbassavano le temperature...........
    Ora questo fresco da NE abbassa solo le T dell'acqua del Mediterraneo,causando una perdita di energia potenziale per i fenomeni.......
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #53
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Quante volte dovremo ripetere su questo forum che un Mediterraneo più caldo non è sinonimo di fenomeni violenti più frequenti? Significa solo che d'estate fa più caldo. E' la millesima volta che sento nei vari anni utenti lamentarsi perchè il c.d. potenziale estivo del Mediterraneo si andava perdendo con sterili irruzioni settembrine di aria fresca.
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #54
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,685
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Vabbè...con la configurazione giusta la superficie marina contribuisce eccome. Ad esempio metti una T tirrenica (ad esempio da goccia atlantica) dopo un lungo periodo caldo e calma di vento cosa ti combina sul tirreno!!

  5. #55
    Vento moderato L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,498
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Quante volte dovremo ripetere su questo forum che un Mediterraneo più caldo non è sinonimo di fenomeni violenti più frequenti? Significa solo che d'estate fa più caldo. E' la millesima volta che sento nei vari anni utenti lamentarsi perchè il c.d. potenziale estivo del Mediterraneo si andava perdendo con sterili irruzioni settembrine di aria fresca.
    Quoto in pieno !

    Qui al Nord-Ovest ad esempio, i due passaggi "estate-->inizio autunno" meno traumatici e quasi in assenza di fenomeni significativi, sono avvenuti proprio nelle stagioni 2003 e 2009, guarda caso le due estati più calde negli ultimi 150 anni....

    Questa situazione non è che mi faccia grande piacere, ma debbo constatare che le cose stanno proprio così.


    Cornobianco

  6. #56
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Quoto in pieno !

    Qui al Nord-Ovest ad esempio, i due passaggi "estate-->inizio autunno" meno traumatici e quasi in assenza di fenomeni significativi, sono avvenuti proprio nelle stagioni 2003 e 2009, guarda caso le due estati più calde negli ultimi 150 anni....

    Questa situazione non è che mi faccia grande piacere, ma debbo constatare che le cose stanno proprio così.


    Cornobianco
    a fine 2003 in agosto la passata di ts la abbiamo avuta eccome, almeno in lombardia mi ricordo il giorno 29 agosto una stupenda tempesta elettrica sul lago con tre temporali dislocati a cerchio sulla città

    questanno invece devo quotarti perche da meta luglio sono chiazze leopardate di ts hanno toccato parte della fascia prealpina-alpina piemontese-lombarda e veneta e niente piu .
    mancano i ts in PP che sono una delle caratteristiche principali della chiusura estiva! da ovest ad est senza colpo ferire la circolazione orientale attuale ci sta bruciando tutta l'energia accumulata in questo caldo e umido agosto!
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  7. #57
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    54
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    settembre 2003 fu molto simile all'attuale



    il vp nasce e cresce in nord atlantico-lobo groellandese poi punterà le terre ferme!
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  8. #58
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,148
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Boia Faust GFS 12...se solo ci fossero lievi modifiche nel getto sul Mare di Norvegia cosa scenderebbe....
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #59
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Quoto in pieno !

    Qui al Nord-Ovest ad esempio, i due passaggi "estate-->inizio autunno" meno traumatici e quasi in assenza di fenomeni significativi, sono avvenuti proprio nelle stagioni 2003 e 2009, guarda caso le due estati più calde negli ultimi 150 anni....

    Questa situazione non è che mi faccia grande piacere, ma debbo constatare che le cose stanno proprio così.


    Cornobianco
    Infatti le rotture estive più prolifiche in fenomeni temporaleschi intensi a nord ovest sono da attribuire ai tipici treni di depressioni atlantiche ad inizio settembre
    Nel 2002 (e in modo minore nel 2005), mi ricordo che bastavano deboli infiltrazioni oceaniche per scatenare temporali spettacolari (alcune date su tutte 1-9 settembre 2002, oppure 4-11 settembre 2005)
    E questo nonostante in entrambi i casi si arrivasse da mesi di agosto termicamente sottomedia (al più nella media) su quasi tutto il comparto settentrionale

  10. #60
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,148
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: per ecmwf....

    Finchè c'è Reading c'è speranza!!

    Carte davvero ben piovose e perturbate,prima per il medio-basso Adriatico(11 settembre) poi,nei due giorni a seguire soprattutto per il medio-basso Tirreno e infine,da Domenica 13 anche per gran parte del nord e Toscana.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •