Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
Quoto in pieno !

Qui al Nord-Ovest ad esempio, i due passaggi "estate-->inizio autunno" meno traumatici e quasi in assenza di fenomeni significativi, sono avvenuti proprio nelle stagioni 2003 e 2009, guarda caso le due estati più calde negli ultimi 150 anni....

Questa situazione non è che mi faccia grande piacere, ma debbo constatare che le cose stanno proprio così.


Cornobianco
a fine 2003 in agosto la passata di ts la abbiamo avuta eccome, almeno in lombardia mi ricordo il giorno 29 agosto una stupenda tempesta elettrica sul lago con tre temporali dislocati a cerchio sulla città

questanno invece devo quotarti perche da meta luglio sono chiazze leopardate di ts hanno toccato parte della fascia prealpina-alpina piemontese-lombarda e veneta e niente piu .
mancano i ts in PP che sono una delle caratteristiche principali della chiusura estiva! da ovest ad est senza colpo ferire la circolazione orientale attuale ci sta bruciando tutta l'energia accumulata in questo caldo e umido agosto!