Ieri, mentre tutti noi eravamo presi dal seguire in diretta i temporali che hanno colpito gran parte delle regioni adriatiche, guardando il loop satellitare ho constatato la formazione di celle temporalesche ben più grandi sul Nord Africa; in particolare una nel centro dell'Algeria è durata diverse ore fino a tarda sera. Sarebbe interessante sapere quali siano stati gli accumuli nelle principali città. Tra l'altro nei prossimi giorni, a guardare i modelli, ci saranno ulteriori precipitazioni: nel primo allegato una carta precipitativa a 12 ore del LAMMA mostra accumuli da fondoscala.... Chiedo agli esperti se tutto ciò rientra nella normalità climatica di quelle zone.![]()
Segnalibri