
Originariamente Scritto da
mic829
io ho 25 anni, e fino a quando ne avevo all'incirca 14, 15 ricordo con chiarezza che mi recavo nei giardini davanti a casa mia mentre nevicava per giocare e dovevo indossare gli stivali alti perchè la neve mi arrivava alle ginocchia. ricordo l'erba dei giardini completamente ricoperta di neve e che con i miei amici mi divertivo a creare enormi palle di neve facendo rotoloare una piccola pallina alla quale si appiccicava poi l'altra neve e dove passavo con la mia palla di neve gigante lasciavo una striscia di erba fresca di colore verde acceso che subito si ricopriva di nuova neve.
sapete l'ultima volta che ho assaporato queste e mozioni?
l'ultima volta che ricordo una nevicata degna di tale nome a Torino è stato in quel famosao capodanno mm... di 5-6 anni fa quando nevicò tutta la notte all'improvviso.
Tutto quello che viene dopo... non è più degno di essere chiamato neve.
Ah i temporali...
E buffo quello che ho letto voi state contando i temporali avvenuti in un anno come fossero eventi eccezionali.
non vorrei essere noioso o nostalgico, ma quando facevo le elementari ricordo che ogni estate era ricca di temporali, ricordo che ero fuori a giocare e all'improvviso il cielo di faceva nero ed era bellissimo, il gioco di colori che quel nero creava coll'azzurro del cielo e poi i primi goccioloni che sembravano "sputacchi" che uno lancia dal balcone

(chi nn lo ha mai fatto da piccolo?) e tuoni e lampi.
il tutto si verificava per giorni interi: mattino sole pomeriggio temporale, sera tardi dinuovo sole, io con i miei amici ci riparavamo sotto i balconi in attesa che finisse.
Tutto questo racontare per dire che oggi i temporali ci sono ma sembrano piogge autunnali, cioè nn avvengono più all'improvviso come prima.
Quello che mi chiedo ora è perchè i metereologi non dicono che le cose sono effettivamente cambiate?

Tendono cioè a far sembrar sempre tutto nella norma, come le temperature : quante volte abbiamo sentito temperature al di sopra della media del periodo?
ma la media comprende la temperature dell'anno prima che erano giÃ* sopra la media del periodo.
A Torino a inizio secolo si pattinava sul ghiaccio ed era ghiaccio naturale ora per sciare nelle montagne delle olimpiadi ci voglino i cannoni.
Fore non è poi così normale
Termino quì scusandomi se mi sono dilungato troppo e ringrazio chi ha avuto la pazienza di leggere
ciao Michele
Segnalibri