Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
Ecco allora per i miei gusti di precipito-nivofilo incallito e non freddofilo ,se vivessi nella tua Ciriè, sarebbe stato decisamente meglio il 2008/2009
Attenzione però: il 2008/2009,seppur molto nevoso (107cm stagionali) è stato caratterizzato anche da tante delusioni meteo,a partire dalla fine Novembre 2008 (non ricordo bene il giorno,dovrei andare a guardare nei miei archivi), a seguire il 10 Dicembre 2008 (dove si pensava che il cuscino tenesse fino al pomeriggio inoltrato e dopo 15cm passai in pioggia alle 10.30 del mattino mentre a Torino città nevicò sino all'una seppur con accumulo al suolo minore). Poi ci fu il pioggione di metà Dicembre (con QN iniziale 100m più in su di Ciriè) e dove fece 3m di neve a 1500m. Se a 925 hPa ci fosse stato 1°C in meno sarebbe venuta l'apoteosi nevosa almeno per 15-20h.
Poi anche il Gennaio 2009 (con accumulo massimo al suolo di 38cm). Mai e poi mai mi sarei aspettato il passaggio in pioggia alle 12.30 del 7 Gennaio. Secondo i modelli la colonna poteva resistere sino a sera,e se cosi fosse accaduto sarei riuscito tranquillamente a raggiungere il mezzo metro al suolo (cosa che non capita dal "lontano" 1987). Beh grandissimo inverno quello (con tanto di Blizzard da 15cm farinosi il 26 Dicembre 2008),ma per me il 2009/2010 è stato ancora più bello: 7 giornate di ghiaccio, 87cm di neve totali, oltre 25cm a Marzo; inoltre nevicò tra il 21/22 Dicembre 2009 con temperature tra -4 e -5.5°C! Galaverna per più giorni,minime sotto i -10°C in pieno centro a Ciriè!

Insomma,arriviamo da due inverni fantastici. E non c'è 2 senza 3,Fede