Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Anticiclone tra Scandinavia e Russia correnti da est al sud

    Buongiorno, tra la Scandinavia e la Russia si è stabilito un anticiclone con valori possenti di 1042 hPa destinato a durare su buona parte dell'Europa centro-orientale . La situazione invece sull'Italia vede stamattina un blando minimo depreessionario sulle regioni Ioniche che mantiene condizioni di moderata instabilitÃ* infatti la circolazione fa ruotare nubi attorno al minimo e queste circolazioni di bassa pressione lunedì si faranno più spigolose al sud dove le piogge aumenteranno di intensitÃ* coinvolgendo le regioni centrali . Al nord torna l'alta pressione con la sua vetta che si estende sulla Scandinavia e la Russia . Lo scenario appare lo stesso di ieri insomma. Un raggio di sole se ci sarÃ* non restarÃ* a lungo a rallegrare le nostre regioni. Le correnti affluiranno da est dirette sul basso Adriatico la Puglia e la Calabria . Non avrÃ* un seguito per il Mediterraneo centro-occidentale la circolazione depressionaria che in un primo momento sembrava venire avanti con decisione verso il Tirreno nel weekend ma interesserÃ* la Spagna. Quello che più conta e che tra domenica e lunedì le temperature sulle regioni settentrionali diminuiranno sensibilmente per via dell'aria fredda che scorrerÃ* ai bordi dell'anticiclone nord-europeo le isoterme a 850 hPa saranno per le regioni settentrionali intorno ai - 10°C . Per chi si trova in questi ultimi giorni di vacanza in montagna la neve certamente non manca. Concludendo le nostre regioni meridionali saranno ancora percorse da una variabilitÃ* e tra nubi e modesti fenomeni e schiarite caratterizzeranno il tempo per questo fine settimana. La Befana si avvicina e non saranno previste sostanziali novitÃ* la neve sappiamo ne ha fatta tanta in questi giorni . Qualche curiositÃ* molti ricorderanno la grande nevicata del 1985 quando dalla tarda nottata del giorno precedente alla Befana iniziarono a cadere i fiocchi bianchi su Roma quando raggiunse i 20 cm di spessore al suolo. Il giorno della Befana del lontano 1901 ci fu un'intensa nevicata di 4 cm sempre su Roma. Nel 1947 nevicò a più riprese e l'accumulo raggiunse i 6 cm. Anche nel 1987 la neve tornò ad imbiancare Roma. Nel 1985 poi cadde tre volte a gennaio e una a marzo. Quest'anno la befana difficilmente scaricherÃ* il suo manto bianco ma non importa la neve ne è caduta abbastanza per l'Italia.
    Ultima modifica di cesare francesco; 04/01/2006 alle 06:41

  2. #2
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Anticiclone tra Scandinavia e Russia correnti da est al sud

    Mappe
    Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:25

  3. #3
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Anticiclone tra Scandinavia e Russia correnti da est al sud

    Mappe
    Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:25

  4. #4
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Anticiclone tra Scandinavia e Russia correnti da est al sud

    Meteogramma
    Ultima modifica di cesare francesco; 20/02/2006 alle 06:25

  5. #5
    Dino Gnoni
    Ospite

    Predefinito Re: Anticiclone tra Scandinavia e Russia correnti da est al sud

    Sempre perfetto Cesare!!!

  6. #6
    Tez
    Ospite

    Predefinito Re: Anticiclone tra Scandinavia e Russia correnti da est al sud

    Perfetto...se non nell'ultima frase. Quel "la neve ne è caduta abbastanza per l'Italia" non mi trova d'accordo. Forse vale per le Alpi centro-orientali e la pianura centrale, ma il nord-ovest e la pianura orientale non hanno ancora visto nulla in fatto di neve.

  7. #7
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Anticiclone tra Scandinavia e Russia correnti da est al sud

    Nelle linee generali la neve su molte localitÃ* italiane c'è stata ma non per tutti. Ciao

  8. #8
    Tez
    Ospite

    Predefinito Re: Anticiclone tra Scandinavia e Russia correnti da est al sud

    Sì ma siamo appena a inizio gennaio, sai che tristezza se non nevicasse più fino a marzo (anche dove ha giÃ* nevicato)?

    Cmq complimenti per i tuoi interventi, li trovo sempre interessanti ed esaurienti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •