Pagina 5 di 103 PrimaPrima ... 345671555 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 1029
  1. #41
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Guardate, è abbastanza semplice. Edimburgo è costantemente sotto l'influsso di correnti da sud e la media delle minime nel trimestre invernale è +1,3 °C, +1,0 °C a dicembre e gennaio. In genere le minime vengono portate giù dal tempo sereno, ma l'effetto "Dublino" a Edimburgo è sempre presente, ovvero la T torna su appena arriva una perturbazione, qualunque sia la direzione... ma magari la notte stessa ha fatto una minima di -7 (visto più volte a Dub). Quello che vedrà d'inverno è un mare di graupeln (a Dublino nel trimestre invernale non c'è perturbazione che non scarichi graupeln) e molti rovesci di neve bagnata che non attaccherà in città ma che imbiancherà tutto il circondario.
    Quando sono andato io, in un periodo letteralmente siberiano per la Scozia (oltre -10 DI GIORNO alle porte di Edim, verso nord), in città c'era +1, sole pallido e tutta la neve rimasta era una chiazza di brina in una conca nei pressi di Princes Street. A 5 km dalla città la Siberia.

    Edimburgo conta i seguenti giorni di neve (MEDIA)

    5 in dicembre, 10 giorni con minime sottozero
    9 in gennaio, 12 giorni con minime sottozero
    7 a febbraio, 11 giorni con minime sottozero
    6 a marzo, 8 giorni con minime sottozero
    3 ad aprile, 5 giorni con minime sottozero

    attenzione perché per giorni di neve si intende anche acquaneve o rovesci di 15 minuti di neve fradicia seguiti e preceduti da pioggia. Il Royal Institute of Meteorology mette queste info utilissime ma non mette l'accumulo. Secondo me non va oltre i 20 cm (di media) a inverno, e sarà la pappa che scese anche a Dublino lo scorso inverno (ho delle belle foto della mia ex-casa coperta di neve e la qualità della neve era proprio granita).
    Insomma preparati a veder graupelnare sempre, veder spesso la neve ma non sperare di vederla troppo al suolo... a meno che non esci fuori città.
    Poi quando torno a trumz ti do' l'indirizzo del forum meteo dell'UK che frequentavo quando vivevo a Dublino. Lì c'è molta gente di Edimburgo e postarono anche delle belle foto dell'Arthur's Seat e della città coperti da un velo di neve, cosa che considerarono fonte di grande emozione - a giudicare che la neve al suolo non è un evento così comune after all.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #42
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    molto di più di 35cm secondo me arriva al metro annuo la media, la peculiare caratteristica è che il manto nevoso non dura molto al suolo perchè i venti tendono subito a girare ad ovest o sud.
    Ma ad ogni spiffero invernale da nord li è neve perchè minimo vi arriva una -7 -10 a 850hpa...
    Queto non è affatto vero, la media è piuttosto bassa, 10-20 cm la max, le Isole Britanniche non sono nevose per la latitudine a cui sono, vedo che anche molti meteoappassionati fanno fatica a crederlo

  3. #43
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Guardate, è abbastanza semplice. Edimburgo è costantemente sotto l'influsso di correnti da sud e la media delle minime nel trimestre invernale è +1,3 °C, +1,0 °C a dicembre e gennaio. In genere le minime vengono portate giù dal tempo sereno, ma l'effetto "Dublino" a Edimburgo è sempre presente, ovvero la T torna su appena arriva una perturbazione, qualunque sia la direzione... ma magari la notte stessa ha fatto una minima di -7 (visto più volte a Dub). Quello che vedrà d'inverno è un mare di graupeln (a Dublino nel trimestre invernale non c'è perturbazione che non scarichi graupeln) e molti rovesci di neve bagnata che non attaccherà in città ma che imbiancherà tutto il circondario.
    Quando sono andato io, in un periodo letteralmente siberiano per la Scozia (oltre -10 DI GIORNO alle porte di Edim, verso nord), in città c'era +1, sole pallido e tutta la neve rimasta era una chiazza di brina in una conca nei pressi di Princes Street. A 5 km dalla città la Siberia.

    Edimburgo conta i seguenti giorni di neve (MEDIA)

    5 in dicembre, 10 giorni con minime sottozero
    9 in gennaio, 12 giorni con minime sottozero
    7 a febbraio, 11 giorni con minime sottozero
    6 a marzo, 8 giorni con minime sottozero
    3 ad aprile, 5 giorni con minime sottozero

    attenzione perché per giorni di neve si intende anche acquaneve o rovesci di 15 minuti di neve fradicia seguiti e preceduti da pioggia. Il Royal Institute of Meteorology mette queste info utilissime ma non mette l'accumulo. Secondo me non va oltre i 20 cm (di media) a inverno, e sarà la pappa che scese anche a Dublino lo scorso inverno (ho delle belle foto della mia ex-casa coperta di neve e la qualità della neve era proprio granita).
    Insomma preparati a veder graupelnare sempre, veder spesso la neve ma non sperare di vederla troppo al suolo... a meno che non esci fuori città.
    Poi quando torno a trumz ti do' l'indirizzo del forum meteo dell'UK che frequentavo quando vivevo a Dublino. Lì c'è molta gente di Edimburgo e postarono anche delle belle foto dell'Arthur's Seat e della città coperti da un velo di neve, cosa che considerarono fonte di grande emozione - a giudicare che la neve al suolo non è un evento così comune after all.
    ci stavo pensando proprio stamane alla nevosità...dovrò abituarmi a inverni completamente differenti dal mio inverno biellese.
    Stamante ha fatto una specie di aerosol per un'oretta...ora cielo parzialmente sereno con vento a raffiche e nuvole che scorrono veloci.
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  4. #44
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Guardate, è abbastanza semplice. Edimburgo è costantemente sotto l'influsso di correnti da sud e la media delle minime nel trimestre invernale è +1,3 °C, +1,0 °C a dicembre e gennaio. In genere le minime vengono portate giù dal tempo sereno, ma l'effetto "Dublino" a Edimburgo è sempre presente, ovvero la T torna su appena arriva una perturbazione, qualunque sia la direzione... ma magari la notte stessa ha fatto una minima di -7 (visto più volte a Dub). Quello che vedrà d'inverno è un mare di graupeln (a Dublino nel trimestre invernale non c'è perturbazione che non scarichi graupeln) e molti rovesci di neve bagnata che non attaccherà in città ma che imbiancherà tutto il circondario.
    Quando sono andato io, in un periodo letteralmente siberiano per la Scozia (oltre -10 DI GIORNO alle porte di Edim, verso nord), in città c'era +1, sole pallido e tutta la neve rimasta era una chiazza di brina in una conca nei pressi di Princes Street. A 5 km dalla città la Siberia.

    Edimburgo conta i seguenti giorni di neve (MEDIA)

    5 in dicembre, 10 giorni con minime sottozero
    9 in gennaio, 12 giorni con minime sottozero
    7 a febbraio, 11 giorni con minime sottozero
    6 a marzo, 8 giorni con minime sottozero
    3 ad aprile, 5 giorni con minime sottozero

    attenzione perché per giorni di neve si intende anche acquaneve o rovesci di 15 minuti di neve fradicia seguiti e preceduti da pioggia. Il Royal Institute of Meteorology mette queste info utilissime ma non mette l'accumulo. Secondo me non va oltre i 20 cm (di media) a inverno, e sarà la pappa che scese anche a Dublino lo scorso inverno (ho delle belle foto della mia ex-casa coperta di neve e la qualità della neve era proprio granita).
    Insomma preparati a veder graupelnare sempre, veder spesso la neve ma non sperare di vederla troppo al suolo... a meno che non esci fuori città.
    Poi quando torno a trumz ti do' l'indirizzo del forum meteo dell'UK che frequentavo quando vivevo a Dublino. Lì c'è molta gente di Edimburgo e postarono anche delle belle foto dell'Arthur's Seat e della città coperti da un velo di neve, cosa che considerarono fonte di grande emozione - a giudicare che la neve al suolo non è un evento così comune after all.
    Spiegazione esauriente. Comunque, a Dublino lo scorso inverno nevicò 3 volte in una settimana, con accumuli irrisori (2-3 cm), però, in 2 casi, ho visto delel foto e dei filmati su youtube che era neve vera con fiocchi, e su altro forum lessi testimonianze dirette da un forumista che vive lì

  5. #45
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Anche a Edimburgo così poco?
    Che roba...

    Questo conferma in pieno la mia totale e incondizionata repulsione verso il clima oceanico!

  6. #46
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,161
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Anche a Edimburgo così poco?
    Che roba...

    Questo conferma in pieno la mia totale e incondizionata repulsione verso il clima oceanico!
    Ma guarda, una bella casettina appena a monte della costa dell'Alaska esposta a sudovest, a circa 600/700 metri di quota e vedi come ti torna a piacere!
    Pietro

  7. #47
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Ma guarda, una bella casettina appena a monte della costa dell'Alaska esposta a sudovest, a circa 600/700 metri di quota e vedi come ti torna a piacere!
    Vabbè ma lì è tutt'altra cosa, io intendo il clima oceanico delle medie latitudini, e a un'altitudine di pianura, poi è chiaro che anche in Scozia se vai a 400-500 m ne vedi delle belle.

  8. #48
    Burrasca L'avatar di The man in the plains
    Data Registrazione
    11/02/06
    Località
    Piacenza
    Età
    34
    Messaggi
    5,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Senza pretendere metri di neve, credo che in Scozia basti andare a 250mt...

  9. #49
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Sì, sopra i 300-400 m all'interno so che le nevicate sono comuni

  10. #50
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Edinburgh,Scozia!!!

    Aggiornamento serale/notturno...9.0° segna la stazione della school of geosciences.
    Oggi raffiche un pochetto più intense ma assolutamente normali qui,il modellame futuro non mi garbano molto,hp piantato sopra la capoccia ab eterno.
    un saluto a tutti da Edin'brà!
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •